Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Svizzera introduce l'obbligo di luci diurne per le Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 367133" data-attributes="member: 3411"><p>Su alcune cose concordo, altre sono a mio parere delle assurdità. Giustissimo che le infrastrutture siano fondamentali per la sicurezza dei ciclisti. Per la prevenzione però. In Italia purtroppo ce ne sono pochissime e fatte male. Ciclabili con i bordi rialzati (marciapiedi, banchine) che una caduta e muori; interrotte da paletti vari (per far uscire le auto dai carrai, come se servissero); intervallate da infiniti saliscendi, che terminano nel nulla (magari in curva) eccetera. Siamo lontani anni luce da alcuni Paesi del Nord Europa. E comunque parliamo solo di centri urbani. Ma che il casco limiti la diffusione delle bici ergo meno bici più pericolo... è una boiata. Come han già detto altri, casco e protezioni sono strumenti di protezione e servono tanto quanto la prevenzione. Specie se fuoristrada e specie se sono misure fattibili in tempi ragionevoli mentre per le infrastrutture ci vorrebbero anni (ammesso si facciano). Lo studio è di Provelo basta leggere il loro sito per capire che battono più su certi concetti che su altri...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 367133, member: 3411"] Su alcune cose concordo, altre sono a mio parere delle assurdità. Giustissimo che le infrastrutture siano fondamentali per la sicurezza dei ciclisti. Per la prevenzione però. In Italia purtroppo ce ne sono pochissime e fatte male. Ciclabili con i bordi rialzati (marciapiedi, banchine) che una caduta e muori; interrotte da paletti vari (per far uscire le auto dai carrai, come se servissero); intervallate da infiniti saliscendi, che terminano nel nulla (magari in curva) eccetera. Siamo lontani anni luce da alcuni Paesi del Nord Europa. E comunque parliamo solo di centri urbani. Ma che il casco limiti la diffusione delle bici ergo meno bici più pericolo... è una boiata. Come han già detto altri, casco e protezioni sono strumenti di protezione e servono tanto quanto la prevenzione. Specie se fuoristrada e specie se sono misure fattibili in tempi ragionevoli mentre per le infrastrutture ci vorrebbero anni (ammesso si facciano). Lo studio è di Provelo basta leggere il loro sito per capire che battono più su certi concetti che su altri... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Svizzera introduce l'obbligo di luci diurne per le Ebike
Alto
Basso