Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Svizzera introduce l'obbligo di luci diurne per le Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 366616" data-attributes="member: 7786"><p>Mi trovo daccordo con l'obbligo e lo estenderei a tutti i veicoli che circolano su strada , per il "fuoristrada" mi limiterei ad averle con se anche se spente .</p><p>Bisognerà comunque fare qualche precisazione su posizionamento ed intensità delle luci (oltre alla forma per le posteriori) , in commercio ci sono dispositivi che emettono pochissimi lumen ed altri che superano i 5000 , nel primo caso rischi di non essere visto e nel secondo di abbagliare chi procede in senso opposto . In Germania mi pare ci siano delle normative sulle luci ( omologazione StVZO ) che regolino l'intensità luminosa . </p><p>Anche al posizionamento bisognerebbe porre attenzione , ricordo di un ciclista in bdc che aveva una luce posteriore sottosella la quale veniva oscurata dall'abbigliamento invernale indossato .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 366616, member: 7786"] Mi trovo daccordo con l'obbligo e lo estenderei a tutti i veicoli che circolano su strada , per il "fuoristrada" mi limiterei ad averle con se anche se spente . Bisognerà comunque fare qualche precisazione su posizionamento ed intensità delle luci (oltre alla forma per le posteriori) , in commercio ci sono dispositivi che emettono pochissimi lumen ed altri che superano i 5000 , nel primo caso rischi di non essere visto e nel secondo di abbagliare chi procede in senso opposto . In Germania mi pare ci siano delle normative sulle luci ( omologazione StVZO ) che regolino l'intensità luminosa . Anche al posizionamento bisognerebbe porre attenzione , ricordo di un ciclista in bdc che aveva una luce posteriore sottosella la quale veniva oscurata dall'abbigliamento invernale indossato . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Svizzera introduce l'obbligo di luci diurne per le Ebike
Alto
Basso