Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Specialized Turbo Levo Gen 4 ora c'è anche in alluminio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 527032" data-attributes="member: 3411"><p>No dai, nei fatti non è così. Le ebike leggere esistevano ben prima del motore cinese: sia light che anche full. Le innovazioni introdotte da Dji sono il caricatore veloce e un'alta potenza unita a un peso inferiore agli altri motori full. Tutto il resto c'era già. Amflow (parente stretta di Dji) ha saputo, questo il merito, unire il pacchetto con le caratterisriche che la fascia più diciamo "tecnica" o "esperta" degli ebiker apprezza: estetica, tubo obliquo ridotto (dato dalla batteria costruita ad hoc non estraibile), batteria grande, peso ridotto, alta potenza, elettronica e regolabilità varie. Caratteristiche che si trovano anche in altre emtb ma non tutte insieme. Tanto di cappello ai cinesi per questo: ma sono i mezzi che apprezza di più la fascia "top" diciamo degli ebiker. Così facendo i cinesi hanno dato una scossa agli altri, ma occhio a non esagerare: il Bosch Gen5, per esempio, è stato progettato ben prima che uscisse Dji ed era già predisposto per salire a 105nm. Inoltre incorpora una piattaforma inerziale a 6 assi che non risulta in altri motori. Il vero problema non è il (pur buono) prodotto. È che i cinesi (come nelle auto e in mille settori) producono con bassissimi costi di manodopera, norme anti inquinamento tutte da verificare e soprattutto enormi incentivi dati dallo stato (autoritario) alle imprese: che, tra l'altro, sono partecipate in quote azionarie proprio dallo stato. Dji o non Dji. E, almeno per ora, in molti casi vendono specie in Europa, a prezzi pari o di poco inferiori agli altri, facendo quindi ricavi molto superiori alla concorrenza. Ergo prima di inneggiare al "miracolo" cinese bisogna informarsi. Ma questo è il thread di Specy alu e siamo Ot <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 527032, member: 3411"] No dai, nei fatti non è così. Le ebike leggere esistevano ben prima del motore cinese: sia light che anche full. Le innovazioni introdotte da Dji sono il caricatore veloce e un'alta potenza unita a un peso inferiore agli altri motori full. Tutto il resto c'era già. Amflow (parente stretta di Dji) ha saputo, questo il merito, unire il pacchetto con le caratterisriche che la fascia più diciamo "tecnica" o "esperta" degli ebiker apprezza: estetica, tubo obliquo ridotto (dato dalla batteria costruita ad hoc non estraibile), batteria grande, peso ridotto, alta potenza, elettronica e regolabilità varie. Caratteristiche che si trovano anche in altre emtb ma non tutte insieme. Tanto di cappello ai cinesi per questo: ma sono i mezzi che apprezza di più la fascia "top" diciamo degli ebiker. Così facendo i cinesi hanno dato una scossa agli altri, ma occhio a non esagerare: il Bosch Gen5, per esempio, è stato progettato ben prima che uscisse Dji ed era già predisposto per salire a 105nm. Inoltre incorpora una piattaforma inerziale a 6 assi che non risulta in altri motori. Il vero problema non è il (pur buono) prodotto. È che i cinesi (come nelle auto e in mille settori) producono con bassissimi costi di manodopera, norme anti inquinamento tutte da verificare e soprattutto enormi incentivi dati dallo stato (autoritario) alle imprese: che, tra l'altro, sono partecipate in quote azionarie proprio dallo stato. Dji o non Dji. E, almeno per ora, in molti casi vendono specie in Europa, a prezzi pari o di poco inferiori agli altri, facendo quindi ricavi molto superiori alla concorrenza. Ergo prima di inneggiare al "miracolo" cinese bisogna informarsi. Ma questo è il thread di Specy alu e siamo Ot ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Specialized Turbo Levo Gen 4 ora c'è anche in alluminio
Alto
Basso