Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La salita tecnica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 356269" data-attributes="member: 298"><p>Mi inserisco tardi ma solo per portare la mia esperienza. Il discorso della gestione della emtb in salita su percorsi molto accidentati attaverso l'utilizzo dei freni anteriore e posteriore è una delle prime nozioni che vengono date ai corsi avanzati per le guide ebike. Anche io però, sulle prime pensavo che fosse una cagata buttata li, invece dovendo rimanere ad esercitarsi su passaggi "tennici"in salita per qualche ora, ti posso dire che fa realmente la differenza.</p><p>Una delle prime cose che spiegano ai corsi dedicati esclusivamente all'uso dell'ebike, è che ci si trova davanti un mezzo diverso dalle mtb tradizionali che richiede quindi un'approccio differente per poterne realmente sfruttare tutte le potenzialità.</p><p>Passaggi molto hard possono essere gestiti in modo esclusivamente "fisico" da persone che hanno le tue doti di guida oppure c'è un approccio più da neofita che può sfruttare la potenza delle modalità più elevate smorzate dal controllo dei freni. Nessuna delle due è più corretta delle altre ma sono appannaggio di biker dalle capacità tecniche diverse.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 356269, member: 298"] Mi inserisco tardi ma solo per portare la mia esperienza. Il discorso della gestione della emtb in salita su percorsi molto accidentati attaverso l'utilizzo dei freni anteriore e posteriore è una delle prime nozioni che vengono date ai corsi avanzati per le guide ebike. Anche io però, sulle prime pensavo che fosse una cagata buttata li, invece dovendo rimanere ad esercitarsi su passaggi "tennici"in salita per qualche ora, ti posso dire che fa realmente la differenza. Una delle prime cose che spiegano ai corsi dedicati esclusivamente all'uso dell'ebike, è che ci si trova davanti un mezzo diverso dalle mtb tradizionali che richiede quindi un'approccio differente per poterne realmente sfruttare tutte le potenzialità. Passaggi molto hard possono essere gestiti in modo esclusivamente "fisico" da persone che hanno le tue doti di guida oppure c'è un approccio più da neofita che può sfruttare la potenza delle modalità più elevate smorzate dal controllo dei freni. Nessuna delle due è più corretta delle altre ma sono appannaggio di biker dalle capacità tecniche diverse. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La salita tecnica
Alto
Basso