Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La salita tecnica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 356213" data-attributes="member: 5709"><p>Beh, salvo eventi particolari, la macchia mediterranea se li riprende ... se cadono in disuso, ma perchè cadono in disuso? Non interessano più? Per la pulizia, io ormai giro sempre con un paio di piccole cesoie nello zaino, ovvio che non posso fermarmi ogni 200 metri (e rinuncio a fare i KOM) ma ad ogni giro scelgo due o tre punti critici dove la vegetazione sta compromettendo il passaggio e ci dedico 5 minuti. Se lo facesse anche solo una parte dei fruitori i sentieri resterebbero belli puliti credo. Anche tenere aggiornato il database su <a href="https://www.openstreetmap.org" target="_blank">openstreetmap.org</a> aiuterebbe, visto che poi i vari Strava/Trailforks/Openmtbmap ecc... i dati li prendono da lì ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 356213, member: 5709"] Beh, salvo eventi particolari, la macchia mediterranea se li riprende ... se cadono in disuso, ma perchè cadono in disuso? Non interessano più? Per la pulizia, io ormai giro sempre con un paio di piccole cesoie nello zaino, ovvio che non posso fermarmi ogni 200 metri (e rinuncio a fare i KOM) ma ad ogni giro scelgo due o tre punti critici dove la vegetazione sta compromettendo il passaggio e ci dedico 5 minuti. Se lo facesse anche solo una parte dei fruitori i sentieri resterebbero belli puliti credo. Anche tenere aggiornato il database su [URL='https://www.openstreetmap.org']openstreetmap.org[/URL] aiuterebbe, visto che poi i vari Strava/Trailforks/Openmtbmap ecc... i dati li prendono da lì ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La salita tecnica
Alto
Basso