Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La prima ebike di Ibis si chiama Oso
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AlfreDoss" data-source="post: 396796" data-attributes="member: 6839"><p>Probabilmente perché prima che scadesse il brevetto sul giunto Horst dovevano seguire delle strade diverse per ottenere gli stessi risultati in termini di efficienza, rendendolo di conseguenza un punto di distinzione dagli altri.</p><p>Una volta scaduto hanno trovato sconveniente abbandonarlo, sia credo perché avevano uno storico di studi, sia perché era ormai diventato un marchio di fabbrica, come per esempio il sistema desmodromico per Ducati.</p><p>Altre case invece, come Transition per esempio, appena scaduto il brevetto hanno abbandonato il piuttosto primitivo sistema monocross con link per adottarlo immediatamente.</p><p>Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AlfreDoss, post: 396796, member: 6839"] Probabilmente perché prima che scadesse il brevetto sul giunto Horst dovevano seguire delle strade diverse per ottenere gli stessi risultati in termini di efficienza, rendendolo di conseguenza un punto di distinzione dagli altri. Una volta scaduto hanno trovato sconveniente abbandonarlo, sia credo perché avevano uno storico di studi, sia perché era ormai diventato un marchio di fabbrica, come per esempio il sistema desmodromico per Ducati. Altre case invece, come Transition per esempio, appena scaduto il brevetto hanno abbandonato il piuttosto primitivo sistema monocross con link per adottarlo immediatamente. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La prima ebike di Ibis si chiama Oso
Alto
Basso