Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
La pedalate?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="oliver65" data-source="post: 60364" data-attributes="member: 162"><p>Allora, provo a dirti la mia , partirei dal presupposto che prendere una mtb elettrica per pedalarla a motore spento mi sembra un controsenso.</p><p>Alla fine ti ritrovi a pedalare un mezzo con il doppio del peso su delle salite con il risultato finale di sprecare delle energie indispensabili al rientro.</p><p>La batteria che hai indicato ha già una certa capienza, ma tu dovresti farci un totale di 100 km circa (su quale dislivello poi?).</p><p>Una soluzione potrebbe essere ( finanze permettendo) l'acquisto di una seconda batteria, magari con meno wh (la Flyer , mi sembra disponga della possibilità di acquisto di batterie con diversa capacità) e usare quella per fare i 20 km che ti portano all'inizio del percorso.</p><p>Magari puoi chiedere ad uno degli amici che vengono in macchina se può portare alla partenza la batteria da 600 wh, in modo da avere la batteria fresca all'inizio del trail .</p><p>Con 600 wh completi , se sai dosare sapientemente l'assistenza, dovresti riuscire a fare i successivi 80 km , dislivello permettendo.</p><p></p><p>Sent from my GT-P5100 using <a href="http://r.tapatalk.com/byo?rid=95278" target="_blank">EMTB MAG mobile app</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="oliver65, post: 60364, member: 162"] Allora, provo a dirti la mia , partirei dal presupposto che prendere una mtb elettrica per pedalarla a motore spento mi sembra un controsenso. Alla fine ti ritrovi a pedalare un mezzo con il doppio del peso su delle salite con il risultato finale di sprecare delle energie indispensabili al rientro. La batteria che hai indicato ha già una certa capienza, ma tu dovresti farci un totale di 100 km circa (su quale dislivello poi?). Una soluzione potrebbe essere ( finanze permettendo) l'acquisto di una seconda batteria, magari con meno wh (la Flyer , mi sembra disponga della possibilità di acquisto di batterie con diversa capacità) e usare quella per fare i 20 km che ti portano all'inizio del percorso. Magari puoi chiedere ad uno degli amici che vengono in macchina se può portare alla partenza la batteria da 600 wh, in modo da avere la batteria fresca all'inizio del trail . Con 600 wh completi , se sai dosare sapientemente l'assistenza, dovresti riuscire a fare i successivi 80 km , dislivello permettendo. Sent from my GT-P5100 using [URL=http://r.tapatalk.com/byo?rid=95278]EMTB MAG mobile app[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
La pedalate?
Alto
Basso