Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Yeti 160E
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Yarin VooDoo" data-source="post: 445802" data-attributes="member: 15130"><p>E' un gran mezzo, ma Yeti è pur sempre un marchio di nicchia, quindi molto meno diffuso di altri brand.</p><p>A livello di carro e geometrie è stato fatto un gran lavoro e le finiture sono a livello di Yeti, quindi di altissimo livello, ma questo influenza molto il prezzo finale, anche se, a dirla tutta, in questo momento si cominciano a trovare ottimi usati e anche il nuovo è facile trovarlo con sconti molto interessanti.</p><p></p><p>Il motore è lo Shimano EP8...o lo ami o lo odi!</p><p>E' un motore che ha bisogno di essere pedalato: senza se e senza ma; se ci si prende confidenza, si ha una gamba mediamente allenata e magari si rifininano un po' le assistenze per adattarlo, risponde bene ed è molto molto progressivo, la spinta c'è e si sente ma "strappa" molto meno di Bosch e Yamaha, è meno presente soprattutto se la cadenza resta bassa, ma di contro è molto pedalabile e sulla 160E la geometria aiuta con l'angolo sella di 78°.</p><p></p><p>Da tenere in considerazione che esiste esclusivamente con batteria da 630Wh, scelta penso dettata dall'evitare batterie troppo lunghe con aggravio di peso verso l'anteriore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Yarin VooDoo, post: 445802, member: 15130"] E' un gran mezzo, ma Yeti è pur sempre un marchio di nicchia, quindi molto meno diffuso di altri brand. A livello di carro e geometrie è stato fatto un gran lavoro e le finiture sono a livello di Yeti, quindi di altissimo livello, ma questo influenza molto il prezzo finale, anche se, a dirla tutta, in questo momento si cominciano a trovare ottimi usati e anche il nuovo è facile trovarlo con sconti molto interessanti. Il motore è lo Shimano EP8...o lo ami o lo odi! E' un motore che ha bisogno di essere pedalato: senza se e senza ma; se ci si prende confidenza, si ha una gamba mediamente allenata e magari si rifininano un po' le assistenze per adattarlo, risponde bene ed è molto molto progressivo, la spinta c'è e si sente ma "strappa" molto meno di Bosch e Yamaha, è meno presente soprattutto se la cadenza resta bassa, ma di contro è molto pedalabile e sulla 160E la geometria aiuta con l'angolo sella di 78°. Da tenere in considerazione che esiste esclusivamente con batteria da 630Wh, scelta penso dettata dall'evitare batterie troppo lunghe con aggravio di peso verso l'anteriore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Yeti 160E
Alto
Basso