Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Yeti 160E
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 348187" data-attributes="member: 6404"><p>Impazzisco a leggere certi commenti. Come si fa a valutare la bontà di una emtb dal prezzo? Io partirei dalle geometrie e dal comportamento dinamico per poi ragionare sul prezzo. Il 50% delle emtb non ha alcun studio di geometrie o soluzioni ad hoc e per una volta che qualcuno prova a studiare uno schema differente dalla massa subito a criticare il numero di snodi(come se poi tolti 5o6 utenti qualcuno ci abbia mai messo mano al carro) e a dire che l'emtb x o y costano la metà e sono montate meglio..per poi leggere che tocca sotto coi pedali, che sul ripido si impenna, che in discesa non segue la traiettoria ecc...</p><p>La Yeti si è costruita un nome proprio per il comportamento dinamico e valutare un mezzo escludendolo mi sembra da volpe e uva..sono mezzi in cui la geometria e le soluzioni del carro fanno la vera differenza; sicuramente di più della colorazione Kashima o di molle messe qua e la solo per l'aspetto..se una emtb è studiata male la componentistica ci può mettere solo delle pezze. </p><p>A mio parere la bici è bella, ma non risalta; pesa almeno un paio di kg in meno della maggior parte della concorrenza a parità di escursioni/batteria e promette qualche personalizzazione che altre non hanno.</p><p>Il prezzo è alto, ma cosa ci si aspettava? In un momento in cui a parità marca si spendono 1000 o 1500 euro in più rispetto all'anno scorso per modelli fatti con lo stampino è normale che si arrivi a queste cifre(normale non vuol dire che sia d'accordo). </p><p>La comprerei? Adesso come adesso no(mi basta e avanza la mia per l'utilizzo che ne faccio in discesa), ma forse qualche anno fa più giovane e con più voglia di rischiare si.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 348187, member: 6404"] Impazzisco a leggere certi commenti. Come si fa a valutare la bontà di una emtb dal prezzo? Io partirei dalle geometrie e dal comportamento dinamico per poi ragionare sul prezzo. Il 50% delle emtb non ha alcun studio di geometrie o soluzioni ad hoc e per una volta che qualcuno prova a studiare uno schema differente dalla massa subito a criticare il numero di snodi(come se poi tolti 5o6 utenti qualcuno ci abbia mai messo mano al carro) e a dire che l'emtb x o y costano la metà e sono montate meglio..per poi leggere che tocca sotto coi pedali, che sul ripido si impenna, che in discesa non segue la traiettoria ecc... La Yeti si è costruita un nome proprio per il comportamento dinamico e valutare un mezzo escludendolo mi sembra da volpe e uva..sono mezzi in cui la geometria e le soluzioni del carro fanno la vera differenza; sicuramente di più della colorazione Kashima o di molle messe qua e la solo per l'aspetto..se una emtb è studiata male la componentistica ci può mettere solo delle pezze. A mio parere la bici è bella, ma non risalta; pesa almeno un paio di kg in meno della maggior parte della concorrenza a parità di escursioni/batteria e promette qualche personalizzazione che altre non hanno. Il prezzo è alto, ma cosa ci si aspettava? In un momento in cui a parità marca si spendono 1000 o 1500 euro in più rispetto all'anno scorso per modelli fatti con lo stampino è normale che si arrivi a queste cifre(normale non vuol dire che sia d'accordo). La comprerei? Adesso come adesso no(mi basta e avanza la mia per l'utilizzo che ne faccio in discesa), ma forse qualche anno fa più giovane e con più voglia di rischiare si. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Yeti 160E
Alto
Basso