Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Thok Gram in carbonio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 421279" data-attributes="member: 30"><p>immagino tu non abbia idea di come si industrializzi un prodotto.</p><p>Sintetizzando, il primo passo è sempre quello, cioè creare un prodotto rispondente alla domanda di mercato con l'analisi dell'idea iniziale. Si definisce il concept (ad essere cattivi: voglio il nodo sterzo come mondraker, la culla come la wild, il chainstay come rotwild... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> ). Lo studio di fattibilità successivo indica le linee guida al designer, dal disegno si passa al modello estetico (ecco il claim in video), per rilevare le incongruenze, apportando le dovute modifiche.</p><p>Approvato il modello, inizia la fase tecnica del progetto: a partire dalla fattibilità meccanica e la sua progettazione nel dettaglio, si realizza il prototipo (il 3d del video) definitivo, si sviluppa la documentazione tecnica e si realizza il prototipo funzionale. Dalla sua approvazione (non è detto si vada avanti, anzi...) parte l'ottimizzazione del progetto ed a seguire le preserie. Da qui la produzione in scala.</p><p></p><p>Questo iter vale per tutti i prodotti, se poi sono giocattoli per ricchi, benestanti o incoscenti come quello di cui si parla, l'estetica assume importanza fondamentale, per vendere!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 421279, member: 30"] immagino tu non abbia idea di come si industrializzi un prodotto. Sintetizzando, il primo passo è sempre quello, cioè creare un prodotto rispondente alla domanda di mercato con l'analisi dell'idea iniziale. Si definisce il concept (ad essere cattivi: voglio il nodo sterzo come mondraker, la culla come la wild, il chainstay come rotwild... :cool: ). Lo studio di fattibilità successivo indica le linee guida al designer, dal disegno si passa al modello estetico (ecco il claim in video), per rilevare le incongruenze, apportando le dovute modifiche. Approvato il modello, inizia la fase tecnica del progetto: a partire dalla fattibilità meccanica e la sua progettazione nel dettaglio, si realizza il prototipo (il 3d del video) definitivo, si sviluppa la documentazione tecnica e si realizza il prototipo funzionale. Dalla sua approvazione (non è detto si vada avanti, anzi...) parte l'ottimizzazione del progetto ed a seguire le preserie. Da qui la produzione in scala. Questo iter vale per tutti i prodotti, se poi sono giocattoli per ricchi, benestanti o incoscenti come quello di cui si parla, l'estetica assume importanza fondamentale, per vendere! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Thok Gram in carbonio
Alto
Basso