Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Thok Gram in carbonio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 421241" data-attributes="member: 44"><p>Si esigenze diverse, però se ragioniamo in ambito enduro (race e non) un equilibrio tra prestazioni in salita e discesa va comunque ricercato. </p><p>Per esempio ad un EWS-E non vedrai mai una Kenevo con doppia piastra nelle prime posizioni, come mai ci vedrai una Scott Strike. </p><p></p><p>Per quanto riguarda lo stack negli ultimi anni la tendenza è stata quella di alzarlo, per avvicinare il manubrio al rider sulle bici che si sono allungate, in alcuni casi eccessivamente direi. </p><p>Io ho sempre preferito bici con quote di stack più contenute, la mia guida predilige molto carico sull'anteriore, cosa che mi risulta più difficoltosa e meno efficace su bici molto alte. </p><p>Di contro "tirar su" di forza una bici da 23+kg con il manubrio basso ti spacca la schiena.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 421241, member: 44"] Si esigenze diverse, però se ragioniamo in ambito enduro (race e non) un equilibrio tra prestazioni in salita e discesa va comunque ricercato. Per esempio ad un EWS-E non vedrai mai una Kenevo con doppia piastra nelle prime posizioni, come mai ci vedrai una Scott Strike. Per quanto riguarda lo stack negli ultimi anni la tendenza è stata quella di alzarlo, per avvicinare il manubrio al rider sulle bici che si sono allungate, in alcuni casi eccessivamente direi. Io ho sempre preferito bici con quote di stack più contenute, la mia guida predilige molto carico sull'anteriore, cosa che mi risulta più difficoltosa e meno efficace su bici molto alte. Di contro "tirar su" di forza una bici da 23+kg con il manubrio basso ti spacca la schiena. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Thok Gram in carbonio
Alto
Basso