Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Orbea Gain
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="andy_g" data-source="post: 413871" data-attributes="member: 8412"><p>No, assolutamente, non dico che una bicicletta (da strada, per le MTB la storia è già scritta) con il motore nel mozzo sia una bicicletta di ripiego, cioè di scarso pregio. Quello che intendo è che potrebbe trattarsi di una soluzione che andrà ad essere superata in futuro. I vantaggi immediati per fare una bici leggera, rigida e anche valida esteticamente con il motore nel mozzo sono evidenti. Aggiungici che non è necessario riprogettare il telaio ogni volta che si cambia motore e che c'è meno stress sulla trasmissione. Tutto questo è positivo. Il problema principale è che mettere un motore dentro il mozzo non è il modo migliore di farlo funzionare perché dovrà lavorare ad un regime molto variabile, cioè anche molto al di fuori della sua zona di miglior rendimento, e questo verrà fuori con il tempo, via via che si riusciranno a trovare soluzioni migliori per i motori centrali.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="andy_g, post: 413871, member: 8412"] No, assolutamente, non dico che una bicicletta (da strada, per le MTB la storia è già scritta) con il motore nel mozzo sia una bicicletta di ripiego, cioè di scarso pregio. Quello che intendo è che potrebbe trattarsi di una soluzione che andrà ad essere superata in futuro. I vantaggi immediati per fare una bici leggera, rigida e anche valida esteticamente con il motore nel mozzo sono evidenti. Aggiungici che non è necessario riprogettare il telaio ogni volta che si cambia motore e che c'è meno stress sulla trasmissione. Tutto questo è positivo. Il problema principale è che mettere un motore dentro il mozzo non è il modo migliore di farlo funzionare perché dovrà lavorare ad un regime molto variabile, cioè anche molto al di fuori della sua zona di miglior rendimento, e questo verrà fuori con il tempo, via via che si riusciranno a trovare soluzioni migliori per i motori centrali. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La nuova Orbea Gain
Alto
Basso