Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
La necessità di più livelli di assistenza preimpostati
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 321878" data-attributes="member: 4658"><p>Ti rispondo,</p><p></p><p>in generale la tua domanda sarebbe corretta, difatti io personalmente (non ho la funzione automatica) mi sono settato i 4 livelli sopra l'eco in un certo modo e non li ho mai cambiati.</p><p>Però quello che cambio è l'Eco, nelle sue tre posizioni: 50%, 75%, 100%</p><p>per uno che pedala in eco come me (a parte i trail con salite assassine o passaggi problematici) la gestione di queste tre assistenze è il plus che io trovo</p><p></p><p><strong>50%</strong> hai un aiuto veramente minimo, la usi se esci con dei musco.lari per pedalare al loro livello, oppure per i giri epici dove il consumo al minimo è importantissimo, oppure la cambi durante ilo giro se hai paura di non tornare a casa</p><p></p><p><strong>75%</strong> per me è la standard, normalmente pedalo con questa, se sto bene, mi permette eccellenti consumi e mi piace il tipo di fatica che faccio</p><p></p><p><strong>100%</strong> (che per Giant è default) la uso quando sono stanco, se non sto benissimo, se esco con gente che vuole salire veloce, alcune volte a fine giro se mi sono stancato troppo e risparmiare un pò non pedalando a 120% della seconda assistenza</p><p></p><p>Poi a mio avviso la seconda assistenza va regolata al 120% che è il minimo livello per la seconda, e ti aiuta molto per avere qualcosina in più dell'eco</p><p>E la ultima va settata a 360% ovvero il massimo, inutile non sfruttarla tutta</p><p>Le due assistenze rimanenti ovvero la terza e quarta veramente ha poco senso settarle... vanno bene comunque</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 321878, member: 4658"] Ti rispondo, in generale la tua domanda sarebbe corretta, difatti io personalmente (non ho la funzione automatica) mi sono settato i 4 livelli sopra l'eco in un certo modo e non li ho mai cambiati. Però quello che cambio è l'Eco, nelle sue tre posizioni: 50%, 75%, 100% per uno che pedala in eco come me (a parte i trail con salite assassine o passaggi problematici) la gestione di queste tre assistenze è il plus che io trovo [B]50%[/B] hai un aiuto veramente minimo, la usi se esci con dei musco.lari per pedalare al loro livello, oppure per i giri epici dove il consumo al minimo è importantissimo, oppure la cambi durante ilo giro se hai paura di non tornare a casa [B]75%[/B] per me è la standard, normalmente pedalo con questa, se sto bene, mi permette eccellenti consumi e mi piace il tipo di fatica che faccio [B]100%[/B] (che per Giant è default) la uso quando sono stanco, se non sto benissimo, se esco con gente che vuole salire veloce, alcune volte a fine giro se mi sono stancato troppo e risparmiare un pò non pedalando a 120% della seconda assistenza Poi a mio avviso la seconda assistenza va regolata al 120% che è il minimo livello per la seconda, e ti aiuta molto per avere qualcosina in più dell'eco E la ultima va settata a 360% ovvero il massimo, inutile non sfruttarla tutta Le due assistenze rimanenti ovvero la terza e quarta veramente ha poco senso settarle... vanno bene comunque sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
La necessità di più livelli di assistenza preimpostati
Alto
Basso