Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
La mia esperienza
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="silverloren" data-source="post: 108001" data-attributes="member: 116"><p>Motore progressivo, silenzioso e senza strappi = Yamaha.</p><p>Più facile ripartire su salite scassate anche se ti ci trovi con rapporto sbagliato. In generale più facile da gestire ..adatto a principianti e poco esperti di fuori strada.</p><p></p><p>Motore scattante, lo senti quando entra e legg rumoroso = Bosch.</p><p>Serve guida tecnica, pedalata rotonda se no sulle salite scassate sgomma ed è più difficoltoso ripartire. (Ci va un po di mestiere)</p><p>Per contro bosch, se partiamo da fermi su fondo buono lascia dietro tt i motori dai 10/ ai 15mt .... puntualizzo x rendere idea del carattere del motore. </p><p>Tutte queste considerazioni OVVIAMENTE a parità di "gamba" e rapporto selezionato se no di cosa stiamo parlando !?</p><p></p><p>Ps: e-bike o bici assistita e bici, sono le uniche terminologie che conosco ;-)</p><p>In ogni caso non dimentichiamo che alla ruota post abbiamo un aggeggio chiamato cambio e va usato appropriatamente in tt le categorie. </p><p></p><p>Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="silverloren, post: 108001, member: 116"] Motore progressivo, silenzioso e senza strappi = Yamaha. Più facile ripartire su salite scassate anche se ti ci trovi con rapporto sbagliato. In generale più facile da gestire ..adatto a principianti e poco esperti di fuori strada. Motore scattante, lo senti quando entra e legg rumoroso = Bosch. Serve guida tecnica, pedalata rotonda se no sulle salite scassate sgomma ed è più difficoltoso ripartire. (Ci va un po di mestiere) Per contro bosch, se partiamo da fermi su fondo buono lascia dietro tt i motori dai 10/ ai 15mt .... puntualizzo x rendere idea del carattere del motore. Tutte queste considerazioni OVVIAMENTE a parità di "gamba" e rapporto selezionato se no di cosa stiamo parlando !? Ps: e-bike o bici assistita e bici, sono le uniche terminologie che conosco ;-) In ogni caso non dimentichiamo che alla ruota post abbiamo un aggeggio chiamato cambio e va usato appropriatamente in tt le categorie. Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
La mia esperienza
Alto
Basso