Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La manutenzione del motore di una Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="imbiffia" data-source="post: 369231" data-attributes="member: 13285"><p>A me questi articoli mi danno l'impressioni di essere solo promozionali...</p><p>I cuscinetti a doppia schermatura sono tipicamente sono dichiarati "Lubrificati a vita" e solitamente non richiedono ingrassaggio.</p><p>Spesso il grasso con cui i cuscinetti sono lubrificati ha una durata che supera la durata dei cuscinetti stessi, tanto che non è necessario ripristinarlo per l’intero periodo di lavoro. Per tali casi la SKF ha disponibili cuscinetti e unità cuscinetto con protezioni incorporate e prelubrificati che non richiedono manutenzione.</p><p>Ho lavorato in una centrale termoelettrica e su parecchie applicazioni i cuscinetti sono sottoposti a stress allucinanti, vibrazioni, temperature elevate, regimi di rotazioni elevati e parecchie ore di lavoro, ma non ho mai visto "manutenzionare" un cuscinetto sigillato, se si rompe si cambia.</p><p>La schermatura serve a preservare il grasso all'interno e per non far entrare sporcizia, anzi se entrasse del lubrificante all'interno del cuscinetto sicuramente tenderà a togliere il grasso all'interno dello stesso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="imbiffia, post: 369231, member: 13285"] A me questi articoli mi danno l'impressioni di essere solo promozionali... I cuscinetti a doppia schermatura sono tipicamente sono dichiarati "Lubrificati a vita" e solitamente non richiedono ingrassaggio. Spesso il grasso con cui i cuscinetti sono lubrificati ha una durata che supera la durata dei cuscinetti stessi, tanto che non è necessario ripristinarlo per l’intero periodo di lavoro. Per tali casi la SKF ha disponibili cuscinetti e unità cuscinetto con protezioni incorporate e prelubrificati che non richiedono manutenzione. Ho lavorato in una centrale termoelettrica e su parecchie applicazioni i cuscinetti sono sottoposti a stress allucinanti, vibrazioni, temperature elevate, regimi di rotazioni elevati e parecchie ore di lavoro, ma non ho mai visto "manutenzionare" un cuscinetto sigillato, se si rompe si cambia. La schermatura serve a preservare il grasso all'interno e per non far entrare sporcizia, anzi se entrasse del lubrificante all'interno del cuscinetto sicuramente tenderà a togliere il grasso all'interno dello stesso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La manutenzione del motore di una Ebike
Alto
Basso