Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La gamma di ebike Fantic 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 300392" data-attributes="member: 7856"><p>sinceramente pensavo di essere stato buono. </p><p>oggettivamente fantic e' un produttore lontano dal top del proprio mercato moto che si "ricicla" su altro mercato. se va in prima fascia allora quelli che hanno fatto la storia del ciclo, o quelli nuovi che fanno prodotti innovativi da un punto di vista estetico o funzionale dove li mettiamo?</p><p>per me fantic nel mondo ciclo ha lo stesso status che avrebbe cube mettendosi a fare moto da cross. </p><p>qualcuno che va in moto la metterebbe in prima fascia per il solo fatto di costare poco meno di honda o yamaha?</p><p></p><p><strong>ma poi lo status non e' neppure importante</strong>. e' cio che fanno che conta. e su quello purtroppo non vedo eccellenza o tentativi degni di nota. mi sembra che navighi nella massa e che per uscirne possa solo applicare sconti sostanziosi.</p><p></p><p>se devo comprare italiano mi prendo una mde , fatta da uno che fa quello da 20anni con passione e ricerca, e magari non me la monta in modo furbetto per attirare l'occhio facilmente influenzabile (tipo wireless con cambio di bassa gamma su una bici da 8000 o dischi a marghetita su freni non certo indimeticabili). o mi prendo una ancillotti se mai la fara'. o una thok con alle spalle un squadra di gente che sa di cosa parla.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 300392, member: 7856"] sinceramente pensavo di essere stato buono. oggettivamente fantic e' un produttore lontano dal top del proprio mercato moto che si "ricicla" su altro mercato. se va in prima fascia allora quelli che hanno fatto la storia del ciclo, o quelli nuovi che fanno prodotti innovativi da un punto di vista estetico o funzionale dove li mettiamo? per me fantic nel mondo ciclo ha lo stesso status che avrebbe cube mettendosi a fare moto da cross. qualcuno che va in moto la metterebbe in prima fascia per il solo fatto di costare poco meno di honda o yamaha? [B]ma poi lo status non e' neppure importante[/B]. e' cio che fanno che conta. e su quello purtroppo non vedo eccellenza o tentativi degni di nota. mi sembra che navighi nella massa e che per uscirne possa solo applicare sconti sostanziosi. se devo comprare italiano mi prendo una mde , fatta da uno che fa quello da 20anni con passione e ricerca, e magari non me la monta in modo furbetto per attirare l'occhio facilmente influenzabile (tipo wireless con cambio di bassa gamma su una bici da 8000 o dischi a marghetita su freni non certo indimeticabili). o mi prendo una ancillotti se mai la fara'. o una thok con alle spalle un squadra di gente che sa di cosa parla. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La gamma di ebike Fantic 2021
Alto
Basso