Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
La fine delle emtb light è già arrivata?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 497233" data-attributes="member: 15971"><p>Opinione CONDIVISIBILE...</p><p>Se parliamo di bici che adottano motori che sono versioni castrate dei full power con ingombri e pesi che alla fine sono i "medesimi", ricorrono "all'artifizio" della "powerbank" al.posto della batteria... poi non contenti ci piazzano sotto gomme,cerchi e forche da XC...</p><p>Sono d'accordo con te...</p><p>Alla fine sono "puri esercizi di stile" o "dimostrazioni tecnologiche" fine a se stesse...</p><p>Se parliamo di motori VERAMENTE LIGHT.... Fin da principio PENSATI,PROGETTATI e REALIZZATI per esser leggeri il discorso assume un altra valenza...</p><p>Per esperienza personale e per averlo avuto un mesetto abbondante ti direi che il TQ della Trek Fuel EXe è un buon "embrione"... Che meriterebbe di continuare ad essere sviluppato...</p><p>Molti lo chiamano motore da aspirapolvere per me è un motore che ha senso su "BICI A PEDALATA ASSISTITA"...</p><p>Certo è che andrebbe sviluppato e migliorato alla voce CONSUMO/EFFICIENZA e dotato di batterie adeguate, magari rinunciando all'estraibilitá per avere dei case minimali...</p><p>Magari non è il motore con cui mi presenterei ad una prova dell'E- EWS...</p><p>Però per un uso "Trail" può bastare... E con uso Trail intendo un uso/percorsi "non dissimili" da quelli che facevamo con le polmonari...</p><p>C'è da spendersi un pochino a capirlo e cucirselo addosso con le varie regolazioni...</p><p>Attualmente purtroppo i suoi limiti sono noti... a questo stadio di sviluppo anche uno allenato fatica a raggiungere i 35/40 km con 1200/1400mtD+...</p><p></p><p>Secondo me le Light potrebbero fare subito un "passo avanti" se le case correggessero il tiro sulla destinazione d'uso...</p><p>Mi spiego meglio: E-light con allestimenti da SuperEnduro non permetteranno mai un netto distacco dalle Fullpower...</p><p>E qui qualcuno (Me in primis) dovrebbe farsi un esamino di coscienza...</p><p>Tutti ma proprio Tutti ne abbiamo bisogno ???</p><p>Sarebbe bello se le case iniziassero a studiare EX novo qualche E-light da TRAIL:</p><p>-Geo ottimizzate "per pedalare" perché è vero c'è il motore ma sono ancora delle bici;</p><p>-Non aver timore o vergogna di allestirle con forke da 35/36, ammo senza piggy, ruote e gomme non da DH... Ma forse in vetrina sembrerebbero roba da femminuccie...</p><p></p><p>Poi d'accordissimo con te... sulle batterie ancora di evoluzione se ne é vista "poca"...</p><p></p><p>Pur "odiando" i cinesi... devo ammettere che con la Dji Amflow hanno avuto il coraggio di uscire sul mercato con una bici dichiaratamente TRAIL... in un mercato che si affanna a presentare bici sempre più "anabolizzate"...</p><p></p><p>Attualmente vedrei le E-light come delle ottime "seconde bici"... un pó come facevamo una volta avevamo la Dh per andare in park, la full per i giri scassati e la front per i pedalati</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 497233, member: 15971"] Opinione CONDIVISIBILE... Se parliamo di bici che adottano motori che sono versioni castrate dei full power con ingombri e pesi che alla fine sono i "medesimi", ricorrono "all'artifizio" della "powerbank" al.posto della batteria... poi non contenti ci piazzano sotto gomme,cerchi e forche da XC... Sono d'accordo con te... Alla fine sono "puri esercizi di stile" o "dimostrazioni tecnologiche" fine a se stesse... Se parliamo di motori VERAMENTE LIGHT.... Fin da principio PENSATI,PROGETTATI e REALIZZATI per esser leggeri il discorso assume un altra valenza... Per esperienza personale e per averlo avuto un mesetto abbondante ti direi che il TQ della Trek Fuel EXe è un buon "embrione"... Che meriterebbe di continuare ad essere sviluppato... Molti lo chiamano motore da aspirapolvere per me è un motore che ha senso su "BICI A PEDALATA ASSISTITA"... Certo è che andrebbe sviluppato e migliorato alla voce CONSUMO/EFFICIENZA e dotato di batterie adeguate, magari rinunciando all'estraibilitá per avere dei case minimali... Magari non è il motore con cui mi presenterei ad una prova dell'E- EWS... Però per un uso "Trail" può bastare... E con uso Trail intendo un uso/percorsi "non dissimili" da quelli che facevamo con le polmonari... C'è da spendersi un pochino a capirlo e cucirselo addosso con le varie regolazioni... Attualmente purtroppo i suoi limiti sono noti... a questo stadio di sviluppo anche uno allenato fatica a raggiungere i 35/40 km con 1200/1400mtD+... Secondo me le Light potrebbero fare subito un "passo avanti" se le case correggessero il tiro sulla destinazione d'uso... Mi spiego meglio: E-light con allestimenti da SuperEnduro non permetteranno mai un netto distacco dalle Fullpower... E qui qualcuno (Me in primis) dovrebbe farsi un esamino di coscienza... Tutti ma proprio Tutti ne abbiamo bisogno ??? Sarebbe bello se le case iniziassero a studiare EX novo qualche E-light da TRAIL: -Geo ottimizzate "per pedalare" perché è vero c'è il motore ma sono ancora delle bici; -Non aver timore o vergogna di allestirle con forke da 35/36, ammo senza piggy, ruote e gomme non da DH... Ma forse in vetrina sembrerebbero roba da femminuccie... Poi d'accordissimo con te... sulle batterie ancora di evoluzione se ne é vista "poca"... Pur "odiando" i cinesi... devo ammettere che con la Dji Amflow hanno avuto il coraggio di uscire sul mercato con una bici dichiaratamente TRAIL... in un mercato che si affanna a presentare bici sempre più "anabolizzate"... Attualmente vedrei le E-light come delle ottime "seconde bici"... un pó come facevamo una volta avevamo la Dh per andare in park, la full per i giri scassati e la front per i pedalati [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
La fine delle emtb light è già arrivata?
Alto
Basso