Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
La ebike inquina ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 367462" data-attributes="member: 4658"><p>e questo però già rende l'articolo fuori luogo, il quale suppone che nella scelta mezzi pubblici l'utente faccia dei tratti a piedi, ma qui si tratta di un paradosso, in quanto è chiaro che se andasse a piedi inquinerebbe di meno, ma l'utente sceglie il monopattino proprio perchè non vuole fare i tratti a piedi.</p><p>Detto questo, il test è stato fatto a Zurigo, che non è minimamente paragonabile a qualunque città Italiana (forse Milano), sia come manutenzione ed efficienza energetica dei mezzi pubblici, sia come efficienza generale dei mezzi pubblici, sia come organizzazione dei mezzi pubblici, sia come raggiungimento degli obiettivi geografici dei mezzi pubblici.</p><p>Ergo, interessante lo studio fatto, bravi gli svizzeri che come sempre fanno il compitino a casa, ma non andiamo a dire che sia la regola, anzi direi più l'eccezione se rapportato con le nostre città</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 367462, member: 4658"] e questo però già rende l'articolo fuori luogo, il quale suppone che nella scelta mezzi pubblici l'utente faccia dei tratti a piedi, ma qui si tratta di un paradosso, in quanto è chiaro che se andasse a piedi inquinerebbe di meno, ma l'utente sceglie il monopattino proprio perchè non vuole fare i tratti a piedi. Detto questo, il test è stato fatto a Zurigo, che non è minimamente paragonabile a qualunque città Italiana (forse Milano), sia come manutenzione ed efficienza energetica dei mezzi pubblici, sia come efficienza generale dei mezzi pubblici, sia come organizzazione dei mezzi pubblici, sia come raggiungimento degli obiettivi geografici dei mezzi pubblici. Ergo, interessante lo studio fatto, bravi gli svizzeri che come sempre fanno il compitino a casa, ma non andiamo a dire che sia la regola, anzi direi più l'eccezione se rapportato con le nostre città [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
La ebike inquina ?
Alto
Basso