Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
La ebike inquina ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 367369" data-attributes="member: 3411"><p>Esatto. È questo il punto. Molti pensano che caricare batterie dalla rete elettrica sia "ecologico". È vero in piccola parte. Il 52% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta da impianti termici. Fra questi il 43% bruciano gas (e non parlamo del fatto scandaloso che molto lo compriamo mentre abbiamo enormi giacimenti di metano in alto Adriatico e al Sud che non sfruttiamo); poi c'è un 4% di centrali funzionanti a scarti (rifiuti, residui di petrolio, bitume...) e un 5% di impianti a carbone. Solo il 31% è prodotto da fonti rinnovabili (16% idroelettrico, 8% fotovoltaico, 6% eolico) ... mentre il 12% la compriamo. Se volessimo fare davvero gli ambientalisti in Italia dovremmo pensare a fare una bella sterzata a medio termine (e intanto a usare il nostro metano). Certo non possiamo riempire di pale eoliche il Tirreno o il Tavoliere delle Puglie. E nemmeno di pannelli solari i monti del Trentino... Anche perché non basterebbero lo stesso. Imho</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 367369, member: 3411"] Esatto. È questo il punto. Molti pensano che caricare batterie dalla rete elettrica sia "ecologico". È vero in piccola parte. Il 52% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta da impianti termici. Fra questi il 43% bruciano gas (e non parlamo del fatto scandaloso che molto lo compriamo mentre abbiamo enormi giacimenti di metano in alto Adriatico e al Sud che non sfruttiamo); poi c'è un 4% di centrali funzionanti a scarti (rifiuti, residui di petrolio, bitume...) e un 5% di impianti a carbone. Solo il 31% è prodotto da fonti rinnovabili (16% idroelettrico, 8% fotovoltaico, 6% eolico) ... mentre il 12% la compriamo. Se volessimo fare davvero gli ambientalisti in Italia dovremmo pensare a fare una bella sterzata a medio termine (e intanto a usare il nostro metano). Certo non possiamo riempire di pale eoliche il Tirreno o il Tavoliere delle Puglie. E nemmeno di pannelli solari i monti del Trentino... Anche perché non basterebbero lo stesso. Imho [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
La ebike inquina ?
Alto
Basso