Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Ducati MIG-RR
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 169022" data-attributes="member: 324"><p>Per tornare in topic ..Thok ( o Ducati tanto è lo stesso..) il buon Stefano Migliorini, al quale si deve l'ottima resa della parte dinamica del mezzo sia è posto su Fb questo problema:</p><p>"Buongiorno Ebikers, sto per uscire per un giro di oltre 2700 mt di dislivello in condizioni “wet”. </p><p>Ho fatto diverse prove per poter ovviare al problema “autonomia” : batteria da 630/ 700/900 Wh, batteria aggiuntiva esterna .... ma, a fronte dei tempi più lunghi di percorrenza, è evidente un sostanziale peggioramento della guidabilita’ della bici, che risulta, a causa dell’ inevitabile vincolo di geometrie ed ingombri, pesante e goffa, poco reattiva e per nulla divertente. Sono convinto che, ad oggi, la soluzione migliore resti l’utilizzo di una seconda batteria da 500Wh : 1000 Wh di autonomia ed agilità nella guida. "</p><p></p><p>Credo sia un tentativo non tanto velato di capire cosa fare con le nuove Thok che verranno...."volete più batteria? Avrete una bici che si guida peggio senz'altro della Thok attuale..."</p><p>Pensieri? opinioni?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 169022, member: 324"] Per tornare in topic ..Thok ( o Ducati tanto è lo stesso..) il buon Stefano Migliorini, al quale si deve l'ottima resa della parte dinamica del mezzo sia è posto su Fb questo problema: "Buongiorno Ebikers, sto per uscire per un giro di oltre 2700 mt di dislivello in condizioni “wet”. Ho fatto diverse prove per poter ovviare al problema “autonomia” : batteria da 630/ 700/900 Wh, batteria aggiuntiva esterna .... ma, a fronte dei tempi più lunghi di percorrenza, è evidente un sostanziale peggioramento della guidabilita’ della bici, che risulta, a causa dell’ inevitabile vincolo di geometrie ed ingombri, pesante e goffa, poco reattiva e per nulla divertente. Sono convinto che, ad oggi, la soluzione migliore resti l’utilizzo di una seconda batteria da 500Wh : 1000 Wh di autonomia ed agilità nella guida. " Credo sia un tentativo non tanto velato di capire cosa fare con le nuove Thok che verranno...."volete più batteria? Avrete una bici che si guida peggio senz'altro della Thok attuale..." Pensieri? opinioni? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Ducati MIG-RR
Alto
Basso