Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Ducati MIG-RR
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Sam Cooper" data-source="post: 168294" data-attributes="member: 2164"><p>Parer mio, la situazione è la seguente:</p><p>- Il destino del marchio Ducati non dipenderà certo dalle vendita di questa e-mtb, né tanto meno dall'accordo con Thok. Volevano un prodotto "green" col loro marchio da vendere nei loro concessionari e probabilmente la soluzione presentata in questo articolo rappresentava la modalità più conveniente e meno impegnativa. Se in futuro i numeri (di e-bike con marchio Ducati) dovessero diventare importanti, allora potrebbero decidere di sviluppare qualcosa in autonomia o di allearsi in modo più profondo con qualche azienda di e-mtb</p><p>- Qualcuno ha giustamente fatto notare che le e-mtb (ma anche molte bici muscolari) hanno prezzi equivalenti a quelli di una moto e non parliamo delle più economiche. Provare a venderle in un concessionario di moto significa anche renderle visibili a chi è già nell'ordine di idee di spendere qualche migliaio di euro, cosa che invece non accade necessariamente nei negozi di bici. E' una sorta di esperimento: se dovesse funzionare inizierebbero a pensarci più seriamente, sia Ducati che Thok</p><p>- La scelta di inserire una e-mtb nel catalogo Ducati è ampiamente diffusa anche nel settore automotive: vai in qualsiasi concessionario Mercedes, BMW, ecc e troverai anche delle e-bike con il marchio della casa automobilistica. Ovviamente si tratta di un prodotto terzo, sul quale si limitano ad incollare il marchio. Non serve ad aumentare il fatturato, né (al momento) stanno pensando di iniziare a produrle in proprio, ma solo a dare un'immagine più ecologica all'azienda e, forse, a ridurre il montante complessivo di emissioni, ossia il parametro sul quale si devono concentrare tutti i produttori di automobili per rispettare le normative antinquinamento del 2020. Non dimentichiamo che Ducati fa parte del gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Porsche)</p><p>- Non credo che nemmeno Thok si aspetti grandi numeri da Ducati, né che ciò possa contribuire ampiamente alla conoscenza del marchio orientale. E' un semplice accordo di natura sperimentale: oggi Ducati lavora con Thok, magari il prossimo anno con qualcun'altra, chissà. Idem per Thok, che magari domani proverà ad abbinarsi a KTM o chissà chi</p><p>- Credo che nessun "ciclista" vada a cercarsi la nuova e-mtb in un concessionario di moto e lo stesso articolo spiega chiaramente che questo modello sarà riservato e venduto esclusivamente nei concessionari Ducati. E' rivolto ai clienti del marchio, magari con qualche euro in più in tasca da spendere (anche) in un mezzo più ecologico della moto con motore a combustione. Se qualcuno cerca una e-mtb, di solito, inizia la ricerca dai negozi di biciclette, non da quelli di motociclette</p><p></p><p>Per il resto, prodotto interessante, ma ipotizzando che i prezzi siano "da Ducati" sul mercato c'è sicuramente di meglio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Sam Cooper, post: 168294, member: 2164"] Parer mio, la situazione è la seguente: - Il destino del marchio Ducati non dipenderà certo dalle vendita di questa e-mtb, né tanto meno dall'accordo con Thok. Volevano un prodotto "green" col loro marchio da vendere nei loro concessionari e probabilmente la soluzione presentata in questo articolo rappresentava la modalità più conveniente e meno impegnativa. Se in futuro i numeri (di e-bike con marchio Ducati) dovessero diventare importanti, allora potrebbero decidere di sviluppare qualcosa in autonomia o di allearsi in modo più profondo con qualche azienda di e-mtb - Qualcuno ha giustamente fatto notare che le e-mtb (ma anche molte bici muscolari) hanno prezzi equivalenti a quelli di una moto e non parliamo delle più economiche. Provare a venderle in un concessionario di moto significa anche renderle visibili a chi è già nell'ordine di idee di spendere qualche migliaio di euro, cosa che invece non accade necessariamente nei negozi di bici. E' una sorta di esperimento: se dovesse funzionare inizierebbero a pensarci più seriamente, sia Ducati che Thok - La scelta di inserire una e-mtb nel catalogo Ducati è ampiamente diffusa anche nel settore automotive: vai in qualsiasi concessionario Mercedes, BMW, ecc e troverai anche delle e-bike con il marchio della casa automobilistica. Ovviamente si tratta di un prodotto terzo, sul quale si limitano ad incollare il marchio. Non serve ad aumentare il fatturato, né (al momento) stanno pensando di iniziare a produrle in proprio, ma solo a dare un'immagine più ecologica all'azienda e, forse, a ridurre il montante complessivo di emissioni, ossia il parametro sul quale si devono concentrare tutti i produttori di automobili per rispettare le normative antinquinamento del 2020. Non dimentichiamo che Ducati fa parte del gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Porsche) - Non credo che nemmeno Thok si aspetti grandi numeri da Ducati, né che ciò possa contribuire ampiamente alla conoscenza del marchio orientale. E' un semplice accordo di natura sperimentale: oggi Ducati lavora con Thok, magari il prossimo anno con qualcun'altra, chissà. Idem per Thok, che magari domani proverà ad abbinarsi a KTM o chissà chi - Credo che nessun "ciclista" vada a cercarsi la nuova e-mtb in un concessionario di moto e lo stesso articolo spiega chiaramente che questo modello sarà riservato e venduto esclusivamente nei concessionari Ducati. E' rivolto ai clienti del marchio, magari con qualche euro in più in tasca da spendere (anche) in un mezzo più ecologico della moto con motore a combustione. Se qualcuno cerca una e-mtb, di solito, inizia la ricerca dai negozi di biciclette, non da quelli di motociclette Per il resto, prodotto interessante, ma ipotizzando che i prezzi siano "da Ducati" sul mercato c'è sicuramente di meglio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
La Ducati MIG-RR
Alto
Basso