Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
La discussione del secolo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="liuc64" data-source="post: 278613" data-attributes="member: 9123"><p>Già la prima pagina mi ha annoiato, è la classica contrapposizione dei nostri tempi su tutto, come fosse un partita a calcio....ed alla fine è solo questione di ignoranza e superficialità.</p><p> Una e bike ti fa comunque faticare, scegli tu in base all'assistenza ed il tuo allenamento, ti permette di arrivare in posti dove prima non riuscivi o immaginavi, di passare dai 30/40 km (esperienza personale) agli oltre 100 con dislivelli importanti, di goderti i posti dove vai senza per forza massacrarti dalla fatica, di ottimizzare il tuo tempo con escursioni molto più lunghe.</p><p>A metà agosto in una salita fino a quota 1.200 m, sono stato dietro ad un ciclista che saliva con una bici da strada, lui viaggiava sui 12 orari, io lo seguivo in assistenza 1 e rapporto cambio 5/6. In cima gli ho fatto i complimenti, ci siamo confrontati sul tipo di mezzi e sul fatto che si allenava per 250/300 km la settimana. Considerato il mio stile di vita, lavoro, tempo... la mia e bike ora ha ancora più senso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="liuc64, post: 278613, member: 9123"] Già la prima pagina mi ha annoiato, è la classica contrapposizione dei nostri tempi su tutto, come fosse un partita a calcio....ed alla fine è solo questione di ignoranza e superficialità. Una e bike ti fa comunque faticare, scegli tu in base all'assistenza ed il tuo allenamento, ti permette di arrivare in posti dove prima non riuscivi o immaginavi, di passare dai 30/40 km (esperienza personale) agli oltre 100 con dislivelli importanti, di goderti i posti dove vai senza per forza massacrarti dalla fatica, di ottimizzare il tuo tempo con escursioni molto più lunghe. A metà agosto in una salita fino a quota 1.200 m, sono stato dietro ad un ciclista che saliva con una bici da strada, lui viaggiava sui 12 orari, io lo seguivo in assistenza 1 e rapporto cambio 5/6. In cima gli ho fatto i complimenti, ci siamo confrontati sul tipo di mezzi e sul fatto che si allenava per 250/300 km la settimana. Considerato il mio stile di vita, lavoro, tempo... la mia e bike ora ha ancora più senso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
La discussione del secolo
Alto
Basso