La decisione e' presa ma.....

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Io ho il Yamaha 2016 400wh ebici da 24 kg tutto in eco 1800/1900 mt di dislivello e 50km, li faccio avanzando qualcosina, con eco+ non è che si và molto più in là, perché secondo me subentra nel calcolo anche il lasso di tempo in cui deve lavorare il motore, presumo che con 500wh ci puoi fare 2500mt dislivello se il rendimento è simile.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.276
4.800
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
di solito una strada di montagna che raggiunge i 3000 metri NON HA le stesse pendenze di una che arriva a 1300 ...... idem per la rarefazione dell'ossigeno, dei battiti cardiaci e di tutto quello che ne consegue .......

Mai visto una montagna in vita mia, nemmeno in cartolina.
Dislivello misurato con la canna metrica capuana.
Le maiuscole non servono perché se leggi bene, non ho scritto di aver fatto 3.000m ma di aver speso il 54% di batteria da 400wh per dei miseri 1.300...chiaro no?
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito

ho capito benissimo ..... infatti il mio scritto era per dire che, con gli attuali motori e batterie, ai 3000 nn ci arrivi ....... in futuro chissà ......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ho capito benissimo ..... infatti il mio scritto era per dire che, con gli attuali motori e batterie, ai 3000 nn ci arrivi ....... in futuro chissà ......

In off-road non lo so (comunque @8Grunf ha una buona gamba.....) ma su strada li si può fare abbastanza agevolmente con un uso accorto dei livelli di assistenza (ne sono stati fatti 2.200 con una batteria da 288Wh)
 
Reactions: 8Grunf

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se per coprire un dislivello di 1.300 m in modalità eco (Yamaha 2015) utilizzo il 54% di una batteria da 400wh mi sento autorizzato a pensare che, con il nuovo motore dotato di eco+ e batteria da 500wh i 3.000 m li riesco a fare.

Se fai un ulteriore pressione sul tasto - spegni proprio l'assistenza ed arrivi col 100% di batteria.
Personalmente trovo l'ECO+ inutile, ECO lo uso in pianura per compensare attriti e peso rispetto ad una muscolare ed uso principalmente Standard.
Dopo tutto se l'hanno chiamato standard e quando accendi la bici si posiziona in quella modalità ci sarà un motivo!
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito

Ottima scelta.

Ti troverai bene

Dipende cosa intendi per upgrade{71}, Perchè anche dando indietro le sospenzioni usate el'acquisto della batteria non credo ti bastino.{74}{74}{74} Comunque ognuno è libero di spenderli come vuole.

P.S. La doppia batteria sulla levo??? uhmmmmm{59}{59} Mi sa che non si può intercambiare con facilità per colpa del MISSION CONTROL Però non sono sicuro
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.276
4.800
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
In off-road non lo so (comunque @8Grunf ha una buona gamba.....) ma su strada li si può fare abbastanza agevolmente con un uso accorto dei livelli di assistenza (ne sono stati fatti 2.200 con una batteria da 288Wh)

Rammento il tuo resoconto su Jobike, e ricordo a chi non lo sapesse come il vecchio Bosch classic+ fosse sicuramente meno parco nei consumi del nuovo Yamaha.
Visto che siamo un filino OT e che comunque non se ne esce la chiudo qui non prima di aver augurato buone pedalate a Tiziano1 con il nuovo brillante acquisto.
 
Reactions: Nicotrev

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0

Questa cosa è stranissima ....ti pago, ma dimmi come fai perchè sarebbe la vera rivoluzione delle ebike.