Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
L’UCI ha il suo primo campione del mondo Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 189677" data-attributes="member: 1281"><p>Senza considerare minimamente la formula FMI se non come completo fallimento,questa formula,per me comuque dovrebbe staccarsi un po' di più dalle gare di MTB tradizionale:</p><p>Punteri sul fatto che i fattore fondamentale della durata della BATTERIA,proporre dei tracciati che senza la <u><strong>gestione oculata dei livelli di assistenza</strong></u>,la battteria possa scaricarsi rendendo la competizione più interessante.</p><p>In questa gara ho visto dei ciclisti "tradizionali",preparati come una gara titolata deve pretendere,tanto da tenere ritmi con sforzi addirittura superiori alle mtb tradizionali (non so voi ma sentire l assistenza del motore mi fa aumentare la voglia di andare ancora più forte ),ma se sono riusciti a terminare la gara con ancora autonomia significa che bisogna fare le gare ancora più lunghe e più impegantive.</p><p>Per un mondiale metterei una batteria con wh standard di 500,soliti 250w e 25km/h ,punzonature e controlli tramite transponder con check points lungo il tracciato.</p><p>Io farei un solo giro,niente di estremo in stile hellsgate di enduro,ma con trattti tenici sia in dicesa che ovviamente i salita,con magari solo la possibilità di provarlo al sabato e gara la domenica.ARRIVO CHIARAMENTE IN SALITA.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 189677, member: 1281"] Senza considerare minimamente la formula FMI se non come completo fallimento,questa formula,per me comuque dovrebbe staccarsi un po' di più dalle gare di MTB tradizionale: Punteri sul fatto che i fattore fondamentale della durata della BATTERIA,proporre dei tracciati che senza la[B] [/B][U][B]gestione oculata dei livelli di assistenza[/B][/U],la battteria possa scaricarsi rendendo la competizione più interessante. In questa gara ho visto dei ciclisti "tradizionali",preparati come una gara titolata deve pretendere,tanto da tenere ritmi con sforzi addirittura superiori alle mtb tradizionali (non so voi ma sentire l assistenza del motore mi fa aumentare la voglia di andare ancora più forte ),ma se sono riusciti a terminare la gara con ancora autonomia significa che bisogna fare le gare ancora più lunghe e più impegantive. Per un mondiale metterei una batteria con wh standard di 500,soliti 250w e 25km/h ,punzonature e controlli tramite transponder con check points lungo il tracciato. Io farei un solo giro,niente di estremo in stile hellsgate di enduro,ma con trattti tenici sia in dicesa che ovviamente i salita,con magari solo la possibilità di provarlo al sabato e gara la domenica.ARRIVO CHIARAMENTE IN SALITA. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
L’UCI ha il suo primo campione del mondo Ebike
Alto
Basso