News L’UCI ha il suo primo campione del mondo Ebike

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
eh, il problema che diventa difficile capire se la vittoria è dell'uomo o della macchina...

E lo è anche nel "muscolare" ..... le "doti tecniche" del mezzo si associano a quelle del biker.
Vince Loic Bruni, vince Specialized o vince l'accoppiata dei due?
Se nel "muscolare" fosse solo l'UOMO a vincere...il giorno dopo non ci sarebbe nessuna squadra ufficiale e nessuno sponsor.
Il fatto è che bisogna capire il perimetro di questo nuovo sport e accettarne le diversità.
Non ci sarà più solo la "forza" del biker ma anche quella del motore.
Non ci sarà più solo la "resistenza" del biker ma anche la capacità della batteria.
Detto questo (che già ne fa uno sport nuovo e diverso) la competizione ed i valori saranno messi in gioco comunque e l'agonismo non mancherà di entusiasmare.
 
Reactions: ducams4r

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
In questo format secondo me sta un buon avvio per dare un senso alle gare di ebike...un' ora circa di durata ( quindi zero problemi durata si batteria, una 500 basta e avanza) , si livella la differenza tra i motori semplicemente aggiungendo tratti tecnici con ostacoli naturali in modo da non consentire di usare le massime assistenze spesso. In discesa qua siamo gia' a buon livello ( gia' un xco non e' uno.scherzetto su certi tracciati) .
Quello che non mi e' piaciuto e' il taglio xco del regolamento che gli e' stato dato, ovvero niente protezioni per i riders ma su bici da am-enduro quindi nei tratti in discesa palesemente piu' veloci di una xc muscolare...per niente educativo anche se loro sono comunque dei pro.
Aumentare la difficolta' in salita quindi , mantenendo il format a circuito da ripetersi con partenza tutti assieme.
 
Reactions: valium64

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
ho letto invece svariate lamentele sulle differenze di resa dei motori...con assistenze che staccano ai 27 km/h reali per alcuni dei primi e a 23,5 per altri... (miguel martinez?')..sommate quello che volete, doti umane + bici, ma se uno in ogni salita al 25% sfreccia a 3.5km/h + di te, hai voglia di remare in discesa..
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Per legge il motore non può staccare a 27 kmh
è proprio di cio' di cui si lamentano alcuni dei partecipanti, dei controlli poco efficaci.
D'altronde , non mi ricordosu quale motore, ma settando semplicemente il computer di bordo(?) sulla ruota da 27.5 e usando la 29 gia' ottieni + velocita' senza taroccare niente.o sbaglio??
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Su una salita al 25% dubito che abbiano passato i venti chilometri/ora...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
C'erano i controlli pregara sulla velocita' delle bici era sempre un campionato del mondo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per legge il motore non può staccare a 27 kmh
Eh non ne sarei così sicuro. Al solito la legge è sibillina nel testo: ""biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".
Fossi in Formula 1 potrei interpretare che a 25 riduco progressivamente... e stacco un po' dopo diciamo a 27. Altri invece potrebbero interpretare di staccare a 25...
 
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Hai centrato il segno.

Il seguente articolo del CDS deriva da una direttiva tecnica: cioè un documento che dice"come fare bene le cose", garantendo sicurezza, rispetto per l'ambiente e prestazioni certe.
Dal 1996 con l'avvento della marcatura CE ogni oggetto commercializzato dalla penna a sfera all'autovettura, dal gelato confezionato alla cassa da morto ha la sua norma di riferimento.

Attenzione le norme non sono leggi, cioè non hanno carattere perentorio, ma possono essere interpretate. Sarà poi il Costruttore in caso di problemi a dover giustificare le conseguenze delle sue scelte.
 
Reactions: kilowatt

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Regolamento troppo nebuloso,difficile da gestire,troppo facile barare,
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Memore dei casini che succedono da decenni in F1 (e non solo), occorrerebbe che per le gare ebike la federazione fissi proprie regole. Un esempio
Prima di ogni gara il team porta le bici in verifica
La bici viene messa al banco a rulli per verificare che il motore stacchi a 25kmh precisi: ovvio che vanno stabilite le condizioni di prova e trovato il modo di collegare qualcosa ai motori per vedere quando staccano.
Poi la bici è punzonata: motore, tutte le prese che accedono all'elettronica, disattivati eventuali bluetooth, segnati tipo di cerchi, gomme, trasmissione.
A quel punto fare i furbi diventa più complicato