Gorilla127
Ebiker specialissimus
Ecco dove lo avevo vistoQuesto è già all'interno dell'articolo.
Gli altri video li ho visti su il account Twitter ed instagram dell' UCI e qualche spezzone sulle stories instagram della scuderiafontana
Ecco dove lo avevo vistoQuesto è già all'interno dell'articolo.
eh, il problema che diventa difficile capire se la vittoria è dell'uomo o della macchina...
In questo format secondo me sta un buon avvio per dare un senso alle gare di ebike...un' ora circa di durata ( quindi zero problemi durata si batteria, una 500 basta e avanza) , si livella la differenza tra i motori semplicemente aggiungendo tratti tecnici con ostacoli naturali in modo da non consentire di usare le massime assistenze spesso. In discesa qua siamo gia' a buon livello ( gia' un xco non e' uno.scherzetto su certi tracciati) .E lo è anche nel "muscolare" ..... le "doti tecniche" del mezzo si associano a quelle del biker.
Vince Loic Bruni, vince Specialized o vince l'accoppiata dei due?
Se nel "muscolare" fosse solo l'UOMO a vincere...il giorno dopo non ci sarebbe nessuna squadra ufficiale e nessuno sponsor.
Il fatto è che bisogna capire il perimetro di questo nuovo sport e accettarne le diversità.
Non ci sarà più solo la "forza" del biker ma anche quella del motore.
Non ci sarà più solo la "resistenza" del biker ma anche la capacità della batteria.
Detto questo (che già ne fa uno sport nuovo e diverso) la competizione ed i valori saranno messi in gioco comunque e l'agonismo non mancherà di entusiasmare.
è proprio di cio' di cui si lamentano alcuni dei partecipanti, dei controlli poco efficaci.Per legge il motore non può staccare a 27 kmh
Su una salita al 25% dubito che abbiano passato i venti chilometri/ora...ho letto invece svariate lamentele sulle differenze di resa dei motori...con assistenze che staccano ai 27 km/h reali per alcuni dei primi e a 23,5 per altri... (miguel martinez?')..sommate quello che volete, doti umane + bici, ma se uno in ogni salita al 25% sfreccia a 3.5km/h + di te, hai voglia di remare in discesa..
ovvia..come siete precisini..sara' stata al 18..cmq il succo dell'articolo era quello.Su una salita al 25% dubito che abbiano passato i venti chilometri/ora...
C'erano i controlli pregara sulla velocita' delle bici era sempre un campionato del mondo.è proprio di cio' di cui si lamentano alcuni dei partecipanti, dei controlli poco efficaci.
D'altronde , non mi ricordosu quale motore, ma settando semplicemente il computer di bordo(?) sulla ruota da 27.5 e usando la 29 gia' ottieni + velocita' senza taroccare niente.o sbaglio??
Eh non ne sarei così sicuro. Al solito la legge è sibillina nel testo: ""biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".Per legge il motore non può staccare a 27 kmh
Hai centrato il segno.Eh non ne sarei così sicuro. Al solito la legge è sibillina nel testo: ""biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".
Fossi in Formula 1 potrei interpretare che a 25 riduco progressivamente... e stacco un po' dopo diciamo a 27. Altri invece potrebbero interpretare di staccare a 25...
Queste erano le gare mtb fine anni 80... lasciamo anche alle ebike qualcHe anno per organizzarsi. ..
Ma fanno anche un test al banco o chr ne so, sulla velocità? Se no arrivo già con la bici "sistemata".Ce stato il parco chiuso e la punzonatura delle ebike prima della gara
Al banco no,ma hanno fatto le verifiche per vedere che non fossero installati sblocchi o oggetti vietatiMa fanno anche un test al banco o chr ne so, sulla velocità? Se no arrivo già con la bici "sistemata".
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?