Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 473045" data-attributes="member: 5709"><p>Quando tracci un nuovo "sentiero" (<strong>highway=path</strong>) per default l'accesso è impostato a "no" solo per i mezzi motorizzati, quindi bici ammesse. Se è un sentiero specificamente o principalmente realizzato per bici andrebbe usato il tag <strong>bicycle=designated</strong>, se è un sentiero esclusivamente downhill (quindi pericoloso/impossibile da fare in salita) andrebbe usato il tag <strong>oneway=yes</strong> ovviamente impostando il verso giusto alla traccia (normalmente si punta la direzione verso la discesa a meno che non sia un sentiero previsto espressamente per la risalita e quindi vale il contrario). Poi, utile per noi, andrebbe sempre aggiunto almeno il tag <strong>mtb:scale=0-6</strong> e se possibile <strong>mtb:scale:uphill=0-5</strong> aiutandosi con il relativo wiki.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 473045, member: 5709"] Quando tracci un nuovo "sentiero" ([B]highway=path[/B]) per default l'accesso è impostato a "no" solo per i mezzi motorizzati, quindi bici ammesse. Se è un sentiero specificamente o principalmente realizzato per bici andrebbe usato il tag [B]bicycle=designated[/B], se è un sentiero esclusivamente downhill (quindi pericoloso/impossibile da fare in salita) andrebbe usato il tag [B]oneway=yes[/B] ovviamente impostando il verso giusto alla traccia (normalmente si punta la direzione verso la discesa a meno che non sia un sentiero previsto espressamente per la risalita e quindi vale il contrario). Poi, utile per noi, andrebbe sempre aggiunto almeno il tag [B]mtb:scale=0-6[/B] e se possibile [B]mtb:scale:uphill=0-5[/B] aiutandosi con il relativo wiki. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
Alto
Basso