Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 467706" data-attributes="member: 5709"><p>Ottimo, no, in effetti basta prenderci un poco la mano e si va via spediti, l'importante è valorizzare quei tag che poi fanno uscire le info sulle varie app per l'outdoor. Nel nostro caso serve classificare correttamente il tipo di traccia (strada/sentiero/strada agricola), il tipo di superficie (al limite mettere solo asfalto/ghiaia/sterrato per semplificare), il grado di difficoltà MTB generico e specifico per la salita (aiutarsi con la guida online per decidere il livello) ed eventualmente se ci sono ostacoli particolari. Ah, e importante se l'accesso è consentito sempre o ci sono limitazioni o se addirittura si tratta di proprietà privata.</p><p></p><p>Per vederla sulla mappa generale di OSM può essere che passi qualche giorno, magari inizi a vederla a certi livelli di ingrandimento ma non altri, la modifica deve essere propagata a tutti i layer dei vari livelli di zoom (sono 20 mi pare).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 467706, member: 5709"] Ottimo, no, in effetti basta prenderci un poco la mano e si va via spediti, l'importante è valorizzare quei tag che poi fanno uscire le info sulle varie app per l'outdoor. Nel nostro caso serve classificare correttamente il tipo di traccia (strada/sentiero/strada agricola), il tipo di superficie (al limite mettere solo asfalto/ghiaia/sterrato per semplificare), il grado di difficoltà MTB generico e specifico per la salita (aiutarsi con la guida online per decidere il livello) ed eventualmente se ci sono ostacoli particolari. Ah, e importante se l'accesso è consentito sempre o ci sono limitazioni o se addirittura si tratta di proprietà privata. Per vederla sulla mappa generale di OSM può essere che passi qualche giorno, magari inizi a vederla a certi livelli di ingrandimento ma non altri, la modifica deve essere propagata a tutti i layer dei vari livelli di zoom (sono 20 mi pare). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
Alto
Basso