Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sescot" data-source="post: 467181" data-attributes="member: 11272"><p>Non posso fare un confronto, utilizzando solo Komoot, ma quoto al 100% Sandroriz.</p><p>All'inizio ho avuto qualche problema a capire Komoot, iniziato free, poi acquistato il pacchetto mondo in offerta dopo un paio di mesi, e acquistato il full annuale, perchè anche quello in promozione a 20€/anno (la prima volta). Una volta scaduto ho atteso un'offerta (30€) e l'ho rinnovato. Del full trovo carine anche le raccolte che puoi fare, e comodissima la condivisione automatica della posizione con altre persone. Uscendo quasi sempre in solitaria, invia in automatico la posizione ad inizio giro fino a quando non termini e fermi la registrazione. Comunque, non spenderei 60€ l'anno. </p><p><a href="https://support.komoot.com/hc/it/articles/360024441552-Leggenda-della-mappa-di-komoot" target="_blank">Qui</a> trovi la simbologia. Inizialmente ho avuto qualche difficoltà, non ci capivamo, ma ora direi che mi trovo molto bene. L'ho provato solo un paio di volte offline e ho avuto problemi, è vero che online scarica parecchia batteria, ma i giri "normali" li copro abbondantemente, per il giro epico, ho il power bank. Mi riprometto comunque di provare offline.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sescot, post: 467181, member: 11272"] Non posso fare un confronto, utilizzando solo Komoot, ma quoto al 100% Sandroriz. All'inizio ho avuto qualche problema a capire Komoot, iniziato free, poi acquistato il pacchetto mondo in offerta dopo un paio di mesi, e acquistato il full annuale, perchè anche quello in promozione a 20€/anno (la prima volta). Una volta scaduto ho atteso un'offerta (30€) e l'ho rinnovato. Del full trovo carine anche le raccolte che puoi fare, e comodissima la condivisione automatica della posizione con altre persone. Uscendo quasi sempre in solitaria, invia in automatico la posizione ad inizio giro fino a quando non termini e fermi la registrazione. Comunque, non spenderei 60€ l'anno. [URL='https://support.komoot.com/hc/it/articles/360024441552-Leggenda-della-mappa-di-komoot']Qui[/URL] trovi la simbologia. Inizialmente ho avuto qualche difficoltà, non ci capivamo, ma ora direi che mi trovo molto bene. L'ho provato solo un paio di volte offline e ho avuto problemi, è vero che online scarica parecchia batteria, ma i giri "normali" li copro abbondantemente, per il giro epico, ho il power bank. Mi riprometto comunque di provare offline. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
Alto
Basso