Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 466994" data-attributes="member: 4658"><p>esatto,</p><p>il vantaggio delle mappe off line oltre che avere o non avere linea è nel consumo della batteria, perchè se usi la linea internet il cellulare ti durerà mezza giornata sempre a richiedere dati e nelle zone dove non prenderà il consumo sarà ancora maggiore (dato che lui è sempre in richiesta), mentre con le mappe off line lavora solo il gps.</p><p></p><p>Io sinceramente i costi delle mappe li trovo corretti, d'accordo che off line sono disponibili gratis su tante altre app, che però non ti permettono la stessa iterazione.</p><p>Alla fine se un area te la regalano una vicina la compri, poi se fai un viaggio ne compri un'altra non saranno quei 4 euri nel computo del budget viaggi a fare la differenza anche perchè poi restano tue per sempre.</p><p>Il mondo intero costa 40 euro... ci stavo pensando... ma non lo utilizzerò mai... aspetto una promozione (l'ha beccata un amico) per l'Italia ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 466994, member: 4658"] esatto, il vantaggio delle mappe off line oltre che avere o non avere linea è nel consumo della batteria, perchè se usi la linea internet il cellulare ti durerà mezza giornata sempre a richiedere dati e nelle zone dove non prenderà il consumo sarà ancora maggiore (dato che lui è sempre in richiesta), mentre con le mappe off line lavora solo il gps. Io sinceramente i costi delle mappe li trovo corretti, d'accordo che off line sono disponibili gratis su tante altre app, che però non ti permettono la stessa iterazione. Alla fine se un area te la regalano una vicina la compri, poi se fai un viaggio ne compri un'altra non saranno quei 4 euri nel computo del budget viaggi a fare la differenza anche perchè poi restano tue per sempre. Il mondo intero costa 40 euro... ci stavo pensando... ma non lo utilizzerò mai... aspetto una promozione (l'ha beccata un amico) per l'Italia ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)
Alto
Basso