Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Kit ProImpact Enduro Andreani su forca FOX 38 29 Float FIT GRIP EVOL Performance 160 mm
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 402695" data-attributes="member: 7856"><p>Credo che giocare col numero sia complicato e difficilmente migliorativo.</p><p>Questo sistema simula l'inserimento di una ulteriore molla, 2-3 cm più corta di una molla tradizionale , formata da componenti di rigidità diversa combinabili tra loro, senza che la sequenza abbia alcuna rilevanza.</p><p>Quindi non dovrebbe essere troppo complicato trovare una quadra: inizi con lo spiedino tutto morbidi, aggiungi pressione per fare il sag corretto e provi. Se troppo morbido metti lo spiedino medio e riprovi. Se serve fai metà morbido e metà medio....</p><p> accorciato più del previsto lo spiedino inizierebbe a lavorare "all'improvviso" non intorno al sag come previsto ma in un altro punto dell'escursione , un po' come farebbe un molla metallica "dual stage".</p><p>Forse potrebbe avere un senso come impennata negli ultimi cm di corsa, ma a quel punto mettendone pochi si perderebbe parte del vantaggio dato dall'inserimento di un volume variabile (avverrebbe su un numero minore di elementi).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 402695, member: 7856"] Credo che giocare col numero sia complicato e difficilmente migliorativo. Questo sistema simula l'inserimento di una ulteriore molla, 2-3 cm più corta di una molla tradizionale , formata da componenti di rigidità diversa combinabili tra loro, senza che la sequenza abbia alcuna rilevanza. Quindi non dovrebbe essere troppo complicato trovare una quadra: inizi con lo spiedino tutto morbidi, aggiungi pressione per fare il sag corretto e provi. Se troppo morbido metti lo spiedino medio e riprovi. Se serve fai metà morbido e metà medio.... accorciato più del previsto lo spiedino inizierebbe a lavorare "all'improvviso" non intorno al sag come previsto ma in un altro punto dell'escursione , un po' come farebbe un molla metallica "dual stage". Forse potrebbe avere un senso come impennata negli ultimi cm di corsa, ma a quel punto mettendone pochi si perderebbe parte del vantaggio dato dall'inserimento di un volume variabile (avverrebbe su un numero minore di elementi). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Kit ProImpact Enduro Andreani su forca FOX 38 29 Float FIT GRIP EVOL Performance 160 mm
Alto
Basso