Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Kit Foratura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enri" data-source="post: 234128" data-attributes="member: 2177"><p>ciao vedi che ti stando da fare ...</p><p></p><p>per prima cosa ti conviene chiamare i copertoni con 29 x 2.60</p><p>29 è la circonferenza del cerchio e della gomma (e della camera d'aria9) mentre 2.6 è la largezza della gomma</p><p></p><p>dovresti avere con te anche una coppia di pastiglie di riserva, nel caso il materiale d'attrito finisca durante il giro e tu non te ne accorgi prima (altrimenti rovini il disco)</p><p>c'è chi si porta dietro anche un missing link per la catena, ma non credo sia il caso</p><p>alcune fascette di plastica da elettricisti possono sempre servire, come dei guanti in lattice se devi toccare la catena</p><p>invece della pompa, io mi porto due cartucce delle bombolette per gonfiare senza problemi, inoltre lo spazio è minimo</p><p>invece con un pompa piccola fareste fatica</p><p></p><p>per casa invece di consiglio un cavalletto da bici (sui 50/60) che puoi utilizzare per smontare le ruote, pulire e oliare la catena, centrare i dischi nelle pastiglie</p><p></p><p>per le gomme avendo avuto problemi con le tubeless, uso la camera d'aria e ci metto dentro del liquido antiforatura per tubeless, e mi è servito. Smontando la gomma di recente vi era del liquido fuoriuscito dalla camera d'aria a seguito di alcuni fori, ma il tutto aveva tenuto bene e prima non me ne eroneanche accorto.</p><p>io preferisco la camera d'aria perchè dà più solidità alla gomma in curva, ma questo è solo un parere</p><p>fino 7000 non avevo mai bucato, malgrado usassi gomme fini e leggere (Schwalbe Hans Dampf e Nobby Nic in versione snake skin) e peso sopra i 90 kg, usando un gonfiaggio sui 1.6-1.8</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enri, post: 234128, member: 2177"] ciao vedi che ti stando da fare ... per prima cosa ti conviene chiamare i copertoni con 29 x 2.60 29 è la circonferenza del cerchio e della gomma (e della camera d'aria9) mentre 2.6 è la largezza della gomma dovresti avere con te anche una coppia di pastiglie di riserva, nel caso il materiale d'attrito finisca durante il giro e tu non te ne accorgi prima (altrimenti rovini il disco) c'è chi si porta dietro anche un missing link per la catena, ma non credo sia il caso alcune fascette di plastica da elettricisti possono sempre servire, come dei guanti in lattice se devi toccare la catena invece della pompa, io mi porto due cartucce delle bombolette per gonfiare senza problemi, inoltre lo spazio è minimo invece con un pompa piccola fareste fatica per casa invece di consiglio un cavalletto da bici (sui 50/60) che puoi utilizzare per smontare le ruote, pulire e oliare la catena, centrare i dischi nelle pastiglie per le gomme avendo avuto problemi con le tubeless, uso la camera d'aria e ci metto dentro del liquido antiforatura per tubeless, e mi è servito. Smontando la gomma di recente vi era del liquido fuoriuscito dalla camera d'aria a seguito di alcuni fori, ma il tutto aveva tenuto bene e prima non me ne eroneanche accorto. io preferisco la camera d'aria perchè dà più solidità alla gomma in curva, ma questo è solo un parere fino 7000 non avevo mai bucato, malgrado usassi gomme fini e leggere (Schwalbe Hans Dampf e Nobby Nic in versione snake skin) e peso sopra i 90 kg, usando un gonfiaggio sui 1.6-1.8 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Kit Foratura
Alto
Basso