Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Kenevo o Levo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 210229" data-attributes="member: 324"><p>Il problema è più complicato di come lo descrivi purtroppo:</p><p>Generalizzo ma è una cosa che mi è capitato di vedere di persona infatti negli ultimi due anni mi è capitato di fare la "guida" a un grosso gruppo di nuovi ebikers visto che conosco bene tutto il territorio e la sentieristica, , era stato fatto un gruppo wattsapp per le uscite in zona e ci erano entrati quasi tutti quelli che han comprato una ebike qua da me....dopo un anno <strong>l'ho dovuto chiudere</strong> perchè il livello medio dei bikers non consentiva di uscire tutti assieme sui soliti percorsi in sicurezza...</p><p>Se devo dire la verità quello che mi ha creato più problemi era proprio l'ebiker con poca esperienza che si era comprato direttamente il bicione da enduro. Perchè tanti perdono le remore , la paura, quella buona e costruttiva, l'istinto di autoconservazione che ti rende conscio dei propri limiti, questo perchè magari confortati da qualche giro in solitaria col bicione "schiacciasassi" , stabile e confortevole ( con sospensioni belle sgonfiate per vedere l'anellino vicino al finecorsa a fine uscita...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" />) automaticamente erano diventati enduristi o allmountain-freeriders e te li vedevi attaccati al culo non si sa come , magari tu al 50% e loro al 120% delle proprie capacità...</p><p>Poi qualcuno si è fatto male, magari ribaltato per copiare un dente da mezzo metro a 10kmh...e li ho detto basta. Il gruppo lo seleziono in base non alla bici che hanno ma da come vanno e dal passato "ciclistico" che hanno ..spesso mille volte meglio un frontista attempato della vecchia guardia che un nuovo superendurista da 180-180 29" e sbirigundi che pensa che la bici gli dia i superpoteri.</p><p>Ovviamente generalizzo, ma quelli che mi han dato meno problemi a portarli in giro son quelli proprio con front e bici moderate che magari scendono a piedi spesso, ma non si spalmano a 30kmh su un albero perchè non sanno fare una curva non in appoggio e magari il bicione sul dritto scorre e va forte e "schiaccia i sassi"..</p><p>Secondo me:</p><p>1- Se non hai una gran tecnica e una front o una trail non vai a fare percorsi impegnativi o perlomeno vai piano e scendi a piedi spesso. Se hai un bicione da enduro-dh vai a fare percorsi più impegnativi perchè in parte ti senti rassicurato dal mezzo o ti vuoi uniformare a gli altri con la stessa tua bici o similare...tanto c'è il motore e in salita si diventa ( quasi) tutti uguali...</p><p>2- ci son dei passaggi dove una bici con angolo aperto non gira se non la fai girare col corpo , e non parlo di niente di estremo ma semplicemente stretto e con rocce piantate..insomma qua da me non siamo sulle Alpi..non c'è l'esposto e non si muore in un dirupo, ma le difficoltà ci sono comunque e quelli col bicione con poca tecnica son quelli più in difficoltà se non gli dai un drittone a pendenza costante..</p><p>3- recatevi a fre un corso di guida BASE quello per principianti , e capirete dopo qualche esercizietto semplice che per progredire tecnicamente il bicione è solo un impiccio che vi complica le cose , perchè le manovre e bassa velocità con poca tecnica si fanno molto meglio con angoli più chiusi e bici più svelte</p><p></p><p>Tutto sto pappardellone ( dal mio punto di vista e senza lanciare dogmi assoluti ) basato su mia esperienza per ribadire un concetto semplice:</p><p>col muscolare tutto è diverso il livello di guida più o meno lo capisci dalla bici con cui uno si presenta al ritrovo, una front datata ma belloccia spesso è di un tipo con esperienza magari ultradecennale che scende un po ovunque magari piano , una endurona da 160 e oltre non la compri se non riesci a pedalarla fino in cima e poi non te la sai godere, una front<strong> da enduro</strong> la usa chi ha spesso più manico di uno con una full, uno con una front da XC ultraleggera non ha problemi perchè spesso scende a piedi , la trail-am ce l'ha quello che va ovunque al suo passo con esperienza....</p><p>Sono tutti stereotipi quelli sopra , ma non così campati in aria anzi son molto vicini alla realtà dei fatti....col MUSCOLARE.</p><p></p><p>Con l'ebike tutto è sovvertito ma è sbagliato secondo me infondere il concetto che "tanto c'è il motore" prendetevi pure una doppia piastra...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 210229, member: 324"] Il problema è più complicato di come lo descrivi purtroppo: Generalizzo ma è una cosa che mi è capitato di vedere di persona infatti negli ultimi due anni mi è capitato di fare la "guida" a un grosso gruppo di nuovi ebikers visto che conosco bene tutto il territorio e la sentieristica, , era stato fatto un gruppo wattsapp per le uscite in zona e ci erano entrati quasi tutti quelli che han comprato una ebike qua da me....dopo un anno [B]l'ho dovuto chiudere[/B] perchè il livello medio dei bikers non consentiva di uscire tutti assieme sui soliti percorsi in sicurezza... Se devo dire la verità quello che mi ha creato più problemi era proprio l'ebiker con poca esperienza che si era comprato direttamente il bicione da enduro. Perchè tanti perdono le remore , la paura, quella buona e costruttiva, l'istinto di autoconservazione che ti rende conscio dei propri limiti, questo perchè magari confortati da qualche giro in solitaria col bicione "schiacciasassi" , stabile e confortevole ( con sospensioni belle sgonfiate per vedere l'anellino vicino al finecorsa a fine uscita...:blush:) automaticamente erano diventati enduristi o allmountain-freeriders e te li vedevi attaccati al culo non si sa come , magari tu al 50% e loro al 120% delle proprie capacità... Poi qualcuno si è fatto male, magari ribaltato per copiare un dente da mezzo metro a 10kmh...e li ho detto basta. Il gruppo lo seleziono in base non alla bici che hanno ma da come vanno e dal passato "ciclistico" che hanno ..spesso mille volte meglio un frontista attempato della vecchia guardia che un nuovo superendurista da 180-180 29" e sbirigundi che pensa che la bici gli dia i superpoteri. Ovviamente generalizzo, ma quelli che mi han dato meno problemi a portarli in giro son quelli proprio con front e bici moderate che magari scendono a piedi spesso, ma non si spalmano a 30kmh su un albero perchè non sanno fare una curva non in appoggio e magari il bicione sul dritto scorre e va forte e "schiaccia i sassi".. Secondo me: 1- Se non hai una gran tecnica e una front o una trail non vai a fare percorsi impegnativi o perlomeno vai piano e scendi a piedi spesso. Se hai un bicione da enduro-dh vai a fare percorsi più impegnativi perchè in parte ti senti rassicurato dal mezzo o ti vuoi uniformare a gli altri con la stessa tua bici o similare...tanto c'è il motore e in salita si diventa ( quasi) tutti uguali... 2- ci son dei passaggi dove una bici con angolo aperto non gira se non la fai girare col corpo , e non parlo di niente di estremo ma semplicemente stretto e con rocce piantate..insomma qua da me non siamo sulle Alpi..non c'è l'esposto e non si muore in un dirupo, ma le difficoltà ci sono comunque e quelli col bicione con poca tecnica son quelli più in difficoltà se non gli dai un drittone a pendenza costante.. 3- recatevi a fre un corso di guida BASE quello per principianti , e capirete dopo qualche esercizietto semplice che per progredire tecnicamente il bicione è solo un impiccio che vi complica le cose , perchè le manovre e bassa velocità con poca tecnica si fanno molto meglio con angoli più chiusi e bici più svelte Tutto sto pappardellone ( dal mio punto di vista e senza lanciare dogmi assoluti ) basato su mia esperienza per ribadire un concetto semplice: col muscolare tutto è diverso il livello di guida più o meno lo capisci dalla bici con cui uno si presenta al ritrovo, una front datata ma belloccia spesso è di un tipo con esperienza magari ultradecennale che scende un po ovunque magari piano , una endurona da 160 e oltre non la compri se non riesci a pedalarla fino in cima e poi non te la sai godere, una front[B] da enduro[/B] la usa chi ha spesso più manico di uno con una full, uno con una front da XC ultraleggera non ha problemi perchè spesso scende a piedi , la trail-am ce l'ha quello che va ovunque al suo passo con esperienza.... Sono tutti stereotipi quelli sopra , ma non così campati in aria anzi son molto vicini alla realtà dei fatti....col MUSCOLARE. Con l'ebike tutto è sovvertito ma è sbagliato secondo me infondere il concetto che "tanto c'è il motore" prendetevi pure una doppia piastra...:blush::innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Kenevo o Levo
Alto
Basso