Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Kenevo MY 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo25" data-source="post: 246987" data-attributes="member: 1301"><p>Ero partito per prenderla bianca(avevo gia avuto un enduro muscolare con lo stesso colore, poi ho visto quella marrone dal vivo e ho optato per questa)</p><p>Dell'ammo purtroppo ho sentito parlare anche io del problema che "scoppia", devo dire pero' che finche' funziona lo fa egregiamento, non e' un ohlins(che avevo sia sulla kenevo18 che sulla levo19) perché ha meno regolazioni, ma non va affatto male(forse ho una molla un po troppo dura rispetto al mio peso) ma togliendo quasi tutto il precarico a me non dispiace.</p><p>Mentre per la forcella(ho sempre avuto Lyric, sulla levo avevo la rc2 che rispetto alla rtc3 l'ho trovata un bel passo in avanti) devo dire che sta marzocchi si e' comportata veramente bene, come ho gia detto a livello di sospensioni(rotture a parte) le ho trovate di ottimo livello(in linea con l'uso della bici), un futuro mi piacerebbe provare a fargli la modifica a molla(ma più che altro per mia fissa personale per le sospensioni a molla).</p><p>A mio avviso per l'80% di chi compra questa bici non c'e' da cambiare nulla perché sfruttarla appieno in discesa devi gia essere di un livello parecchio alto, come dicevo la sola cosa sono i freni che come tutti conoscono i sram sono cosi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo25, post: 246987, member: 1301"] Ero partito per prenderla bianca(avevo gia avuto un enduro muscolare con lo stesso colore, poi ho visto quella marrone dal vivo e ho optato per questa) Dell'ammo purtroppo ho sentito parlare anche io del problema che "scoppia", devo dire pero' che finche' funziona lo fa egregiamento, non e' un ohlins(che avevo sia sulla kenevo18 che sulla levo19) perché ha meno regolazioni, ma non va affatto male(forse ho una molla un po troppo dura rispetto al mio peso) ma togliendo quasi tutto il precarico a me non dispiace. Mentre per la forcella(ho sempre avuto Lyric, sulla levo avevo la rc2 che rispetto alla rtc3 l'ho trovata un bel passo in avanti) devo dire che sta marzocchi si e' comportata veramente bene, come ho gia detto a livello di sospensioni(rotture a parte) le ho trovate di ottimo livello(in linea con l'uso della bici), un futuro mi piacerebbe provare a fargli la modifica a molla(ma più che altro per mia fissa personale per le sospensioni a molla). A mio avviso per l'80% di chi compra questa bici non c'e' da cambiare nulla perché sfruttarla appieno in discesa devi gia essere di un livello parecchio alto, come dicevo la sola cosa sono i freni che come tutti conoscono i sram sono cosi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Kenevo MY 2020
Alto
Basso