Kenda Hellkat

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Li ho utilizzati nella miusa da 29"x 2.6" durante il test scott che verrà pubblicato nei prossimi giorni. Io mi sono trovato molto bene, sia all'anteriore che al posteriore, grande impronta a terra ottimo grip e trazione. Ho avuto l'impressione che la posteriore si consumasse velocemente.

Pe la precisione ho utilizzato le Hellkat Pro emc specifiche per ebike. Montati su un cerchio con canale da 30mm interni sviluppano 68mm abbondanti misurati ai tasselli.
 
Reactions: cina46

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Gomma fantastica,sincera e ottima in tutte le situazioni,io uso le 27,5x2,4 da dh,spalla molto solida,peccato si consumano in fretta,non si trovano facilmente
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
All'interno del test della Scott Strike, troverete le mie impressioni riguardo alle Kenda Hellkat Pro.

 
Reactions: Begovic21

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le kenda che hai provato, 29x2.60 su cerchio da 30mm sono larghe 68mm? Caspita molto più delle Magic Mary che ho misurato: 63mm. Se hai provato le mm soft come le paragoni? Meglio, peggio...?
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Le kenda che hai provato, 29x2.60 su cerchio da 30mm sono larghe 68mm? Caspita molto più delle Magic Mary che ho misurato: 63mm. Se hai provato le mm soft come le paragoni? Meglio, peggio...?

In generale la Magic Mary mi piace, ma le ho utilizzate molto nella misura 27.7 x 2.35, carcassa super Gravity mescola vertstar, e poi soft arancio, adesso ne ho una all'anteriore da 29" x 2.35 arancio sulla Pedroni, ma non le ho mai utilizzate nella misura 2.6".
Non posso quindi fare un paragone diretto, posso dire che le Kenda Hellkat hanno una carcassa più morbida rispetto alla super Gravity di Schwalbe, la tassellatura è leggermente meno pronunciata, il disegno simile.

Il paragone diretto lo posso fare con le Maxxis Rekon 2.6 montate di serie sulla Scott e con la Maxxis Minion DHF che era montata sulla Ducati Mig. Le Rekon sono più scorrevoli ma con molto meno grip rispetto alle Kenda, le Minion hanno un buon grip specialmente sui terreni duri, ma sono meno direzionali, sempre rispetto alle Kenda Hellkat.
In conclusione ti posso dire che le Kenda mi sono piaciute molto un po' in tutte le condizioni e le trovo buone sia come anteriore che come posteriore.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Guarda
Gomma fantastica,sincera e ottima in tutte le situazioni,io uso le 27,5x2,4 da dh,spalla molto solida,peccato si consumano in fretta,non si trovano facilmente

Veramente l'importatore italiano è RMS che se vuoi ti ci ricopre, il problema è che troppe volte noi biker/ebiker ci facciamo tirare dietro dalle mode, quindi se non hai una scrittina gialla con relativo costo da 50 € in su, la emtb non tiene la strada............. da qui i sivende sono molto restii a comprare prodotti che sulla carta non hanno nulla da invidiare a quelli più pubblicizzati ma che poi non riescono a vendere perchè quando li propongono gli acquirenti non li prendono neanche in considerazione......

Io ho fatto montare a un mio amico sulla non assistita da enduro, all'anteriore una HELLKAT 27,5 x2.6 EMC e al posteriore NEVEGAL 2 EMC 27,5x 2.4 .

Sono entrambi pneumatici con carcassa rinforzata da ebike, è contentissimo le ha atticizzate e non ha più avuto problemi di forature da spine con annessi problemi di "squirting" lattice.

Peso nella media con gomme simili degli altri produttori alla modica cifra di 55 euro per ant+post.

Li avrei montati anche io ma l'anno scorso a settembre l'anteriore da 2.6 non era una misura disponibile.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
Rispolvero questo vecchio trehad....
Come vi siete trovate con le Hellcat? Normalmente uso WTB di cui sono molto contento ma ahimè se fai troppo asfalto nei trasferimenti si consumano in fretta
Sono meno pesanti di schwalbe e WTB, ma sono robuste? Meglio montate davanti o dietro su cerchi da 35mm interno?
Grazie
 

ghianda

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
58
50
18
eugania
Visita Sito
interesserebbe saperlo anche a me. kenda le ho usate tantissimo anni e anni fa, le nevegal, ma da diversi anni uso solo MM, prima 27,5*2,35 poi 27,5*2,8 adesso 29*2,6. ho comprato un hellkat ancora un paio di mesi fa, ora è tempo di sostituire le gomme e non so se montarla davanti o dietro... davanti c'è la tua vita appesa, e le mm mi danno tutta la sicurezza di cui ho bisogno e sono un pò titubante. magari la monto nel muletto che di solito uso da solo e vado più tranquillo
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
Perché non la Monti dietro così ci testi la durata?
Davanti per me fino a prova contraria solo la Vigilante.