Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zappaterra" data-source="post: 61014" data-attributes="member: 2287"><p>Innanzitutto, grazie per la fiducia.</p><p>Ti sfugge il fatto che io non voglio accelerarlo o rallentarlo. Lo voglio far girare il più possibile a velocità di rotazione uniforme.</p><p>Essendo collegato rigidamente alla pedaliera (treno di ingranaggi, in genere due riduzioni) se la bici avanza senza accelerare o decelerare, la pedaliera gira a velocità di rotazione costante e altrettanto fa il motore.</p><p>Il contrario succede con un sistema ad assistenza costante.</p><p></p><p>Per quanto riguarda l'ultima parte:</p><p><strong>"trascuro il fatto che un motore elettrico vive di trascinamento tra campo magnetico e rotore, quindi volendo dovresti valutare anche questo aspetto....................... E poi la gestione elettronica...."</strong></p><p><strong></strong></p><p>ti prego, non trascurarla. Al contrario. Dal momento che non ho capito a cosa vuoi arrivare, rendi edotti quelli che, come me, hanno una visione molto limitata dei motori elettrici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zappaterra, post: 61014, member: 2287"] Innanzitutto, grazie per la fiducia. Ti sfugge il fatto che io non voglio accelerarlo o rallentarlo. Lo voglio far girare il più possibile a velocità di rotazione uniforme. Essendo collegato rigidamente alla pedaliera (treno di ingranaggi, in genere due riduzioni) se la bici avanza senza accelerare o decelerare, la pedaliera gira a velocità di rotazione costante e altrettanto fa il motore. Il contrario succede con un sistema ad assistenza costante. Per quanto riguarda l'ultima parte: [B]"trascuro il fatto che un motore elettrico vive di trascinamento tra campo magnetico e rotore, quindi volendo dovresti valutare anche questo aspetto....................... E poi la gestione elettronica...." [/B] ti prego, non trascurarla. Al contrario. Dal momento che non ho capito a cosa vuoi arrivare, rendi edotti quelli che, come me, hanno una visione molto limitata dei motori elettrici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
Alto
Basso