Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zappaterra" data-source="post: 60980" data-attributes="member: 2287"><p>No, no. Continuerebbe a funzionare nel modo di prima. Prendi per semplicità assistenza 100%.</p><p>Se tu inizi a spingere più forte e passi da 100 a 130watt, anche l'elettrico passa da 100 a 130watt.</p><p></p><p>Intanto che fa le sue letture (parecchie al secondo, a quel che dicono) il sensore di sforzo può analizzare la nostra pedalata. Può sapere:</p><p>- quanto pedaliamo rotondo (avremo una potenza minima e una massima durante una rotazione completa. Per dare 100watt può essere che andiamo continuamente da 80 a 120watt. Quindi eroghiamo 80watt continui + 40watt modulati)</p><p></p><p>- qual è la fase (max con pedale a "ore 3" e a "ore9")</p><p></p><p>Su questo, il software, costruisce un andamento della potenza fornita dal motore con:</p><p>- Potenza minima di 80watt, massima di 120watt (media 100....)</p><p>quindi 80 li eroga sempre, a questi aggiungi una quota di 40 modulata "da zero a 40".</p><p></p><p>- fase, la parte modulata della curva sarà sfasata rispetto le letture del torsimetro. Quindi massimi a ore 12 e ore 6.</p><p></p><p>Se tu inizi a spingere più forte, il torsimetro lo rileva comunque e il computer deciderà se aumentare la parte fissa, la parte modulata o entrambe. Dipende da quel che legge dopo che hai aumentato la tua forza.</p><p>Es. Se dopo l'aumento pedali meno regolare, alzerà la parte modulata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zappaterra, post: 60980, member: 2287"] No, no. Continuerebbe a funzionare nel modo di prima. Prendi per semplicità assistenza 100%. Se tu inizi a spingere più forte e passi da 100 a 130watt, anche l'elettrico passa da 100 a 130watt. Intanto che fa le sue letture (parecchie al secondo, a quel che dicono) il sensore di sforzo può analizzare la nostra pedalata. Può sapere: - quanto pedaliamo rotondo (avremo una potenza minima e una massima durante una rotazione completa. Per dare 100watt può essere che andiamo continuamente da 80 a 120watt. Quindi eroghiamo 80watt continui + 40watt modulati) - qual è la fase (max con pedale a "ore 3" e a "ore9") Su questo, il software, costruisce un andamento della potenza fornita dal motore con: - Potenza minima di 80watt, massima di 120watt (media 100....) quindi 80 li eroga sempre, a questi aggiungi una quota di 40 modulata "da zero a 40". - fase, la parte modulata della curva sarà sfasata rispetto le letture del torsimetro. Quindi massimi a ore 12 e ore 6. Se tu inizi a spingere più forte, il torsimetro lo rileva comunque e il computer deciderà se aumentare la parte fissa, la parte modulata o entrambe. Dipende da quel che legge dopo che hai aumentato la tua forza. Es. Se dopo l'aumento pedali meno regolare, alzerà la parte modulata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
Alto
Basso