Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 60893" data-attributes="member: 1855"><p>Caro Zapaterra, il tuo ragionamento è interessante e in linea di principio corretto. Tuttavia hai fatto un'analisi solo qualitativa, ma per capire se davvero ci possano essere dei SIGNIFICATIVI benefici da questa sofisticata gestione del motore occorrerebbe una valutazione quantitativa. A sensazione credo che le accelerazioni e decellerazioni di cui tu parli siano talmente infinitesimali che alla fine anche gestendole come tu hai descritto (cioè neutralizzandole con l'ausilio del motore) non portino dei benefici tangibili in termini di riduzione dei consumi ... quindi per me il gioco non vale la candela anche perchè modificare in continuo il livello di assistenza implica un amperaggio continuamente variabile che credo non agevoli il rendimento del motore ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 60893, member: 1855"] Caro Zapaterra, il tuo ragionamento è interessante e in linea di principio corretto. Tuttavia hai fatto un'analisi solo qualitativa, ma per capire se davvero ci possano essere dei SIGNIFICATIVI benefici da questa sofisticata gestione del motore occorrerebbe una valutazione quantitativa. A sensazione credo che le accelerazioni e decellerazioni di cui tu parli siano talmente infinitesimali che alla fine anche gestendole come tu hai descritto (cioè neutralizzandole con l'ausilio del motore) non portino dei benefici tangibili in termini di riduzione dei consumi ... quindi per me il gioco non vale la candela anche perchè modificare in continuo il livello di assistenza implica un amperaggio continuamente variabile che credo non agevoli il rendimento del motore ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
Alto
Basso