Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Zappaterra" data-source="post: 60881" data-attributes="member: 2287"><p>Non mi sono spiegato.</p><p>Prendi in esame, che ne so, un minuto di salita con assistenza al 100%. Bene.</p><p>Tu ci metti 100watt (sinusoidali, è l'unica maniera che abbiamo di pedalare). Il motore ne mette altri 100watt.</p><p>Se il motore ha un tiro costante percorriamo "X" metri.</p><p></p><p>Se il motore ha ritmo sinusoidale complementare alla nostra pedalata e con potenza media erogata di 100watt è presumibile percorriamo "X metri + qualcosa" perché non abbiamo "buttato via" l'energia dovuta ai continui rallentamenti-accelerazioni della bici in campo non conservativo.</p><p>La quota di energia elettrica consumata dal motore sarà la medesima per i due casi, pari a 1,66666666 wattora.</p><p></p><p>Ancora. Se cerchi di consumare meno carburante, in macchina come guidi? Il più possibile a velocità costante o acceleri e deceleri di continuo?</p><p></p><p>Altro esempio. Hai un'auto con due motori, chiamiamoli "A" e "B".</p><p>Sei nella condizione Motore A acceso + motore B spento.</p><p>Se devi gradualmente passare a B acceso + A spento, come ti conviene fare?</p><p>- Cali A fino quasi a fermarti e poi acceleri con B.</p><p>- Oppure intanto che riduci la potenza di A, contestualmente aumenti quella di B cercando di mantenere la velocità costante?</p><p>Nella bici a pedalata assistita accade la stessa cosa. Più di 2 volte al secondo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Zappaterra, post: 60881, member: 2287"] Non mi sono spiegato. Prendi in esame, che ne so, un minuto di salita con assistenza al 100%. Bene. Tu ci metti 100watt (sinusoidali, è l'unica maniera che abbiamo di pedalare). Il motore ne mette altri 100watt. Se il motore ha un tiro costante percorriamo "X" metri. Se il motore ha ritmo sinusoidale complementare alla nostra pedalata e con potenza media erogata di 100watt è presumibile percorriamo "X metri + qualcosa" perché non abbiamo "buttato via" l'energia dovuta ai continui rallentamenti-accelerazioni della bici in campo non conservativo. La quota di energia elettrica consumata dal motore sarà la medesima per i due casi, pari a 1,66666666 wattora. Ancora. Se cerchi di consumare meno carburante, in macchina come guidi? Il più possibile a velocità costante o acceleri e deceleri di continuo? Altro esempio. Hai un'auto con due motori, chiamiamoli "A" e "B". Sei nella condizione Motore A acceso + motore B spento. Se devi gradualmente passare a B acceso + A spento, come ti conviene fare? - Cali A fino quasi a fermarti e poi acceleri con B. - Oppure intanto che riduci la potenza di A, contestualmente aumenti quella di B cercando di mantenere la velocità costante? Nella bici a pedalata assistita accade la stessa cosa. Più di 2 volte al secondo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Ipotesi di nuovo tipo di assistenza "risparmiaenergia"
Alto
Basso