Iperlubrificazione dello stelo

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ho preso dell'olio per forcelle a media densità , ci ho aggiunto uno skizzettino di disolfuro di tungsteno micronizzato il quale ha un bassissimo coefficiente di attrito.
Poi ho riempito una siringa piccola e ho inserito l'ago per mezzo centimetro fra paraolio e stelo .
Ho quindi iniettato fino a saturare le spugnette , dove rimane intrappolato .
Ora girando si può osservare che sugli steli rimane sempre un sottile strato oleoso con i riflessi del disolfuro.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma sta cosa non potrebbe essere controproducente?
Nel senso che avresti sempre lo stelo "unto" Cosa che in effetti potrebbe migliorare un po la scorrevolezza, ma potrebbe anche essere un deposito di polvere e sporco che resterebbe intrappolato proprio sull unto dello stelo
 
  • Like
Reactions: Hot and marcus69

zanna63

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
130
70
28
62
trivero
Visita Sito
Bici
scott e genius 720
Questa è la foto di un parapolvere e ribadisco parapolvere,non so se si vede sono 13 mm,dentro però è concavo,solo la parte superiore e inferiore toccano lo stelo,sicuramente l'olio si è fermato li devi inserire di più per la spugnetta,secondo me fai bene a tenere lubrificato quella zona e non rovini niente se stai un po' attento.
 

Allegati

  • IMG_20210405_160918.jpg
    IMG_20210405_160918.jpg
    141,7 KB · Visite: 17

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ma sta cosa non potrebbe essere controproducente?
Nel senso che avresti sempre lo stelo "unto" Cosa che in effetti potrebbe migliorare un po la scorrevolezza, ma potrebbe anche essere un deposito di polvere e sporco che resterebbe intrappolato proprio sull unto dello stelo
La stessa cosa accade ad esempio con lo spray deox che molti usano propio per lubrificare gli steli.
In realtà lo sporco non passa se il paraolio è buono , e per mantenerlo buono ,oltre a non lavarlo con sostanze inadatte , và tenuto lubrificato.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ho la strumentazione tecnica in grado di dimostrare e quantificare la diminuzione di attrito
Ok. Ma realisticamente e senza effetto placebo qualche differenza per questo solo intervento l'hai sentita? Per capire. Puoi anche dire di no, che è solo per sentirti più tranquillo... non so...
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ok. Ma realisticamente e senza effetto placebo qualche differenza per questo solo intervento l'hai sentita? Per capire. Puoi anche dire di no, che è solo per sentirti più tranquillo... non so...
Una senzasione come di fare sesso con il lubrificante della durex.

Cmq settimana prossima mi arriva la ext era 170mm e li mi sbottono in sensazioni
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.796
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Una senzasione come di fare sesso con il lubrificante della durex.

Cmq settimana prossima mi arriva la ext era 170mm e li mi sbottono in sensazioni
Vaccaboia...dopo di questa il nulla...vi prego moderatori..direttore..presidente del consiglio..nn me lo cancellate anche questo,nn è che cerco il pelo nell uovo....uova finite,galline morte e i peli son come quelli di lucio dalla :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: Brakky
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Hot

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Una senzasione come di fare sesso con il lubrificante della durex.

Cmq settimana prossima mi arriva la ext era 170mm e li mi sbottono in sensazioni
Lapierre sei proprio un bischero. o_O Queste le aggiungo "di diritto" nel topic a "te" dedicato a suo tempo ... :p
Per chi non lo conosce, da leggere dall'inizio (lapierre=ebiker=gamba...)
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Questa è la foto di un parapolvere e ribadisco parapolvere,non so se si vede sono 13 mm,dentro però è concavo,solo la parte superiore e inferiore toccano lo stelo,sicuramente l'olio si è fermato li devi inserire di più per la spugnetta,secondo me fai bene a tenere lubrificato quella zona e non rovini niente se stai un po' attento.
Quella immagine è un pò datata, da un bel pò di anni le forcelle adottano paraolio e parapolvere in un unica guarnizione, non separate come nelle forche di 10 anni fa.
La spugnetta si trova sotto al paraolio (che ha il labbro rivolto verso l'interno del fodero, mentre il parapolvere ce l'ha verso l'esterno), inserire l'ago per mezzo centimetro significa riempiere lo spazio che c'è tra i due labbri. È ovvio che il lubrificante esca dal parapolvere che, come dice il nome, serve a non fare entrare alcunchè ma non a non farlo uscire...
Il paraolio può far entrare il lubrificante solo se fa risucchio dall'esterno, altrimenti, come dichiarato, si "spalmerà" sullo stelo fino ad esaurimento.
Male non fà, da qui a dire che la forca è più scorrevole ha lo stesso valore di quando si installano gli SKF o Racing Bros da 30/40 euro e si esclama: "tutta un'altra forcella..."
 
  • Like
Reactions: Gamba

zanna63

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
130
70
28
62
trivero
Visita Sito
Bici
scott e genius 720
Quella immagine è un pò datata, da un bel pò di anni le forcelle adottano paraolio e parapolvere in un unica guarnizione, non separate come nelle forche di 10 anni fa.
La spugnetta si trova sotto al paraolio (che ha il labbro rivolto verso l'interno del fodero, mentre il parapolvere ce l'ha verso l'esterno), inserire l'ago per mezzo centimetro significa riempiere lo spazio che c'è tra i due labbri. È ovvio che il lubrificante esca dal parapolvere che, come dice il nome, serve a non fare entrare alcunchè ma non a non farlo uscire...
Il paraolio può far entrare il lubrificante solo se fa risucchio dall'esterno, altrimenti, come dichiarato, si "spalmerà" sullo stelo fino ad esaurimento.
Male non fà, da qui a dire che la forca è più scorrevole ha lo stesso valore di quando si installano gli SKF o Racing Bros da 30/40 euro e si esclama: "tutta un'altra forcella..."
forse non hai capito che non sono io che ho iniziato questa discussione,quindi a me "tutta un altra forcella"non mi tocca.la foto è di un racing bros comprato l'altra settimana ed è un parapolvere perchè le forcelle hanno i parapolvere,dentro al fodero ci sono 10 cc di olio che per uscire deve superare due boccole la spugnetta e il parapolvere,lo so che tu scrivi molto in questo forum ,pero certi interventi si devono ponderare.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
forse non hai capito che non sono io che ho iniziato questa discussione,quindi a me "tutta un altra forcella"non mi tocca.la foto è di un racing bros comprato l'altra settimana ed è un parapolvere perchè le forcelle hanno i parapolvere,dentro al fodero ci sono 10 cc di olio che per uscire deve superare due boccole la spugnetta e il parapolvere,lo so che tu scrivi molto in questo forum ,pero certi interventi si devono ponderare.
Credo sia tu a non aver capito ciò che ho scritto.
Continui a dire che è un semplice parapolvere, mentre è anche un paraolio proprio perché ha la funzione di non lasciar trafilare il lubrificante che si trova all’interno del fodero. Questa tenuta serve a non far entrare lo sporco e a non far uscire il lubrificante, intesi?
Il mio commento era su questo, successivamente ho ribadito quanto hai scritto: inserendo un ago per 5mm, non si arriva all’interno del fodero (o alle spugnette che dir si voglia), quindi l’olio rimane tra i due labbri.
La parte finale era evidentemente rivolta a chi ha fatto l’operazione di inserimento: male non fa, ma neanche fa la differenza.

----cut---
 
Ultima modifica di un moderatore: