Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Inversione gomme
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-runza70" data-source="post: 88847" data-attributes="member: 380"><p>Ha senso, le finisci e poi se vuoi sei libero di montare dei pneumatici differenti magari migliori con mescola più morbida avanti e più dura dietro, poi ci sono disegni adatti all'anteriore e disegni adatti al posteriore, gomme da asciutto e da umido, dipende dall'uso che ne fai e se riesci a godere delle differenze.</p><p>Io che uso camere d'aria e pneumatici dh e non ho problemi di lattice a sostituire al volo, nella primavera autunno utilizzo pneumatici con tassellature nuove e accentuate, invece mi tengo quelli già più usati e smussati da montare in estate quando il terreno e duro e compatto o su pietraie dove la tassellatura accentuata non fa differenza e l'usura e pure maggiore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-runza70, post: 88847, member: 380"] Ha senso, le finisci e poi se vuoi sei libero di montare dei pneumatici differenti magari migliori con mescola più morbida avanti e più dura dietro, poi ci sono disegni adatti all'anteriore e disegni adatti al posteriore, gomme da asciutto e da umido, dipende dall'uso che ne fai e se riesci a godere delle differenze. Io che uso camere d'aria e pneumatici dh e non ho problemi di lattice a sostituire al volo, nella primavera autunno utilizzo pneumatici con tassellature nuove e accentuate, invece mi tengo quelli già più usati e smussati da montare in estate quando il terreno e duro e compatto o su pietraie dove la tassellatura accentuata non fa differenza e l'usura e pure maggiore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Inversione gomme
Alto
Basso