Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 503266" data-attributes="member: 478"><p>Grazie [USER=14219]@MikeY[/USER] per la spiegazione, molto approfondita!</p><p></p><p>infatti col caldo uso, a seconda dei casi, la sola maglietta Endura mt500 (se aspetti il momento giusto le porti a casa a 25/30 euro) o metto sotto quelle canotte a rete che sono davvero valide. Col freddo ho la sensazione, magari sbagliando, che i capi sintetici dissipino di più il calore per cui mi sento la pelle fredda sul tronco: non è che abbia freddo ben inteso, ma se alzo maglietta e tocco il torace è freddo, non so se mi sono spiegato. Sia sintetico (Crafty che Decathlon per capirci) che la lana a fine giro sono zuppe nel mio caso, non trovo differenza al tatto, Ho provato anche una Crafty che ho con il wind stopper ma mi fa troppo caldo.</p><p></p><p></p><p>Si hai perfettamente ragione!</p><p></p><p></p><p>beh [USER=4658]@sideman[/USER] è toscano: con una bottiglia di vin santo che te ne fai del riscaldamento?!?!?</p><p>comunque anch’io sto mettendo maglietta intima in lana tutti i giorni: basta andare su grammature leggere e non ti soffoca ma riesce a farti da termoregolatore; provato anche le sintetiche per tutti i giorni ma arrivi alla sera che devo lavare anche il maglione!!!</p><p></p><p>La stessa cosa che capita a me, per quello che mi fa propendere per la lana, ora alla prima occasione voglio provare per un giro in bici una maglietta 100% lana.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 503266, member: 478"] Grazie [USER=14219]@MikeY[/USER] per la spiegazione, molto approfondita! infatti col caldo uso, a seconda dei casi, la sola maglietta Endura mt500 (se aspetti il momento giusto le porti a casa a 25/30 euro) o metto sotto quelle canotte a rete che sono davvero valide. Col freddo ho la sensazione, magari sbagliando, che i capi sintetici dissipino di più il calore per cui mi sento la pelle fredda sul tronco: non è che abbia freddo ben inteso, ma se alzo maglietta e tocco il torace è freddo, non so se mi sono spiegato. Sia sintetico (Crafty che Decathlon per capirci) che la lana a fine giro sono zuppe nel mio caso, non trovo differenza al tatto, Ho provato anche una Crafty che ho con il wind stopper ma mi fa troppo caldo. Si hai perfettamente ragione! beh [USER=4658]@sideman[/USER] è toscano: con una bottiglia di vin santo che te ne fai del riscaldamento?!?!? comunque anch’io sto mettendo maglietta intima in lana tutti i giorni: basta andare su grammature leggere e non ti soffoca ma riesce a farti da termoregolatore; provato anche le sintetiche per tutti i giorni ma arrivi alla sera che devo lavare anche il maglione!!! La stessa cosa che capita a me, per quello che mi fa propendere per la lana, ora alla prima occasione voglio provare per un giro in bici una maglietta 100% lana. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
Alto
Basso