Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 503215" data-attributes="member: 4658"><p>per me è molto personale e dipende dallo sport</p><p></p><p>ad esempio, in MTB utilizzo capi sintetici (Under Armour CG) sono indistruttibili, li lavo 900 volte li asciughi dove vuoi, e soprattutto sono molto attillati. In MTb hai uno sforzo prolungato ma poi finito il giro torni a casa per la doccia , cosi come nel calcio o sport similari.</p><p></p><p>Per il trekking invece utilizzo capi merino 100%, non ho bisogno di un capo attillato, ci sono molte soste, tante volte si torna la sera o il giorno dopo e quando sei fermo, oppure se dormi un capo merino è nettamente superiore nemmeno da paragonare.</p><p></p><p>Poi ad esempio ho fatto la via degli Dei in bici, oppure backpacking in bici, e si tratta di 2 giorni e qui vince il Merino, capo che utilizzo entrambi i giorni</p><p></p><p>Quindi per me non c'è un migliore in assoluto, li ho entrambi (di UA CG ne ho 2 da 15 anni e sembrano nuove, in merino invece la Forclaz di cui sopra) va visto soprattutto il tipo di utilizzo</p><p></p><p>Ps la maglia in merino per dire la indosso anche in questo momento che sono a casa a fare smart working (e casa mia è piuttosto fredda), la utilizzo 2 giorni, poi la finisco il week end con una uscita in trekking e la lavo...</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 503215, member: 4658"] per me è molto personale e dipende dallo sport ad esempio, in MTB utilizzo capi sintetici (Under Armour CG) sono indistruttibili, li lavo 900 volte li asciughi dove vuoi, e soprattutto sono molto attillati. In MTb hai uno sforzo prolungato ma poi finito il giro torni a casa per la doccia , cosi come nel calcio o sport similari. Per il trekking invece utilizzo capi merino 100%, non ho bisogno di un capo attillato, ci sono molte soste, tante volte si torna la sera o il giorno dopo e quando sei fermo, oppure se dormi un capo merino è nettamente superiore nemmeno da paragonare. Poi ad esempio ho fatto la via degli Dei in bici, oppure backpacking in bici, e si tratta di 2 giorni e qui vince il Merino, capo che utilizzo entrambi i giorni Quindi per me non c'è un migliore in assoluto, li ho entrambi (di UA CG ne ho 2 da 15 anni e sembrano nuove, in merino invece la Forclaz di cui sopra) va visto soprattutto il tipo di utilizzo Ps la maglia in merino per dire la indosso anche in questo momento che sono a casa a fare smart working (e casa mia è piuttosto fredda), la utilizzo 2 giorni, poi la finisco il week end con una uscita in trekking e la lavo... sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
Alto
Basso