Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 503191" data-attributes="member: 14219"><p>Ni, dipende dal contesto. Il sintetico conduce poco il calore, è molto traspirante e penetrabile dall'aria e fa fare svolgere al sudore la sua naturale funzione... raffreddarti. D'estate è ottimo perché è come non avere nulla addosso dal punto di vista dell'evaporazione del sudore sia dalla maglietta che direttamente sulla pelle, e anche quando fradice non danno la sensazione di tessuto bagnato e freddo sulla pelle che invece da il cotone e in parte anche la lana... però ti fanno puzzare da capra.</p><p></p><p>La lana sta per certi versi tra sintetico e cotone, da asciutta a un potere isolante maggiore del sintetico (probabilmente anche da bagnata), è meno penetrabile dal vento, però trattiene molta più acqua rispetto al sintetico (infatti sullo stendino asciuga in più tempo del sintetico ma meno del cotone) e di conseguenza ha una capacità termica maggiore del sintetico (che è male) ma minore del cotone.</p><p>Per i capi non attillati la maggior capacità termica è quella che te li fa sentire freddi addosso quando il tessuto si stacca dal corpo, si raffredda per evaporazione e poi quanto ti poggia nuovamente sulla pelle ti sottrae calore facendoteli sentire freddi.</p><p>Problema che non si pone con gli indumenti attillati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 503191, member: 14219"] Ni, dipende dal contesto. Il sintetico conduce poco il calore, è molto traspirante e penetrabile dall'aria e fa fare svolgere al sudore la sua naturale funzione... raffreddarti. D'estate è ottimo perché è come non avere nulla addosso dal punto di vista dell'evaporazione del sudore sia dalla maglietta che direttamente sulla pelle, e anche quando fradice non danno la sensazione di tessuto bagnato e freddo sulla pelle che invece da il cotone e in parte anche la lana... però ti fanno puzzare da capra. La lana sta per certi versi tra sintetico e cotone, da asciutta a un potere isolante maggiore del sintetico (probabilmente anche da bagnata), è meno penetrabile dal vento, però trattiene molta più acqua rispetto al sintetico (infatti sullo stendino asciuga in più tempo del sintetico ma meno del cotone) e di conseguenza ha una capacità termica maggiore del sintetico (che è male) ma minore del cotone. Per i capi non attillati la maggior capacità termica è quella che te li fa sentire freddi addosso quando il tessuto si stacca dal corpo, si raffredda per evaporazione e poi quanto ti poggia nuovamente sulla pelle ti sottrae calore facendoteli sentire freddi. Problema che non si pone con gli indumenti attillati. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Intimo Lana Merino
Alto
Basso