Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Inserti: facciamo chiarezza!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 354322" data-attributes="member: 478"><p>Provo a risponderti per quello che ho trovato su internet, non conosco questi inserti per esperienza diretta ma ho solo letto, quindi ciò che scrivo é un semplice riporto</p><p></p><p>Panzer evo </p><p></p><p>Il nuovo materiale ha un’enorme capacità di assorbire gli urti e grazie all’aggiunta di un laminato interno di rinforzo la sua rigidità strutturale, resistenza alla deformazione e allo stiramento migliorandola del 200%. Ma non si hanno parametri di riferimento: migliora rispetto a cosa?</p><p></p><p>Ptn r-evolution</p><p></p><p>Sono realizzati in <strong>materiale</strong> espanso realizzato su specifiche tecniche di <strong>PTN</strong> che migliora il rapporto peso/resistenza, per far durare di più l'inserto</p><p>Anche qui non si dice di cosa sian fatti</p><p></p><p>Però, mia considerazione: si tratta sempre di schiume a base sintetica, mica stan facendo pezzi dello space shuttle orcu belin (scusate lo sfogo ma pare che ti faccian scendere del cielo una cosa basilare….)</p><p>Io la vedo così:</p><p>Se sono pesanti, a partita’ di volume significa che c’è più sostanza e probabilmente più protezione.</p><p>Se sono molto più leggeri, a partita’ di disegno, vuol dire che dentro ci sono più bolle d’aria quindi meno protettivo rispetto agli urti.</p><p>Nessun produttore ha scoperto la pietra filosofale ma vende della gomma o simile estrusa o fresata a celle aperte o chiuse.</p><p></p><p>avevo postato i due casi estremi di vittoria airliner che leggo sia uno dei più robusti (e ovviamente pesanti) e tyreinvader che é minimale.</p><p>Io ragionavo su questo: l’airliner occuperà’ a occhio 1/4-1/8 dello spazio che occupa l’airliner ma nonostante ciò pesa circa la metà.</p><p>Significa che il materiale é molto più compatto e di consegua e a può proteggere anche se con dimensioni ridotte.</p><p>Ma la mia é una ipotesi non li ho mai provato ma ragioni a buon senso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 354322, member: 478"] Provo a risponderti per quello che ho trovato su internet, non conosco questi inserti per esperienza diretta ma ho solo letto, quindi ciò che scrivo é un semplice riporto Panzer evo Il nuovo materiale ha un’enorme capacità di assorbire gli urti e grazie all’aggiunta di un laminato interno di rinforzo la sua rigidità strutturale, resistenza alla deformazione e allo stiramento migliorandola del 200%. Ma non si hanno parametri di riferimento: migliora rispetto a cosa? Ptn r-evolution Sono realizzati in [B]materiale[/B] espanso realizzato su specifiche tecniche di [B]PTN[/B] che migliora il rapporto peso/resistenza, per far durare di più l'inserto Anche qui non si dice di cosa sian fatti Però, mia considerazione: si tratta sempre di schiume a base sintetica, mica stan facendo pezzi dello space shuttle orcu belin (scusate lo sfogo ma pare che ti faccian scendere del cielo una cosa basilare….) Io la vedo così: Se sono pesanti, a partita’ di volume significa che c’è più sostanza e probabilmente più protezione. Se sono molto più leggeri, a partita’ di disegno, vuol dire che dentro ci sono più bolle d’aria quindi meno protettivo rispetto agli urti. Nessun produttore ha scoperto la pietra filosofale ma vende della gomma o simile estrusa o fresata a celle aperte o chiuse. avevo postato i due casi estremi di vittoria airliner che leggo sia uno dei più robusti (e ovviamente pesanti) e tyreinvader che é minimale. Io ragionavo su questo: l’airliner occuperà’ a occhio 1/4-1/8 dello spazio che occupa l’airliner ma nonostante ciò pesa circa la metà. Significa che il materiale é molto più compatto e di consegua e a può proteggere anche se con dimensioni ridotte. Ma la mia é una ipotesi non li ho mai provato ma ragioni a buon senso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Inserti: facciamo chiarezza!
Alto
Basso