Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Inserti: facciamo chiarezza!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 354011" data-attributes="member: 196"><p>Anch'io brutta esperienza con <em>Green Constrictor nel posteriore (2.6), </em>si è incollato al pneumatico e per estrarlo ovviamente si è allungato, quel che è peggio si sono notevolmente abbassati di spessore nella parte centrale e quindi poco efficienti nelle forature. Inoltre il materiale, in generale, ha perso in consistenza, brutta sensazione anche nella pedalata oltre che un leggero aumento dei consumi. Brutta esperienza anche sul posteriore di mia moglie, su pneumatico Michelin wild 2.8 non si riusciva a montarlo, dopo 1 ora di battaglia la ruota ondeggiava senza possibilità di sistemarlo, misura toppata per i 2.8 almeno su Michelin. Adesso monto un inserto normale con lattice nell'anteriore, nel posteriore solo lattice.</p><p>A proposito ultimamente per latticizzare utilizzo l'Orange Latex, lo trovo eccellente e soprattutto si interviene meno nei rabbocchi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 354011, member: 196"] Anch'io brutta esperienza con [I]Green Constrictor nel posteriore (2.6), [/I]si è incollato al pneumatico e per estrarlo ovviamente si è allungato, quel che è peggio si sono notevolmente abbassati di spessore nella parte centrale e quindi poco efficienti nelle forature. Inoltre il materiale, in generale, ha perso in consistenza, brutta sensazione anche nella pedalata oltre che un leggero aumento dei consumi. Brutta esperienza anche sul posteriore di mia moglie, su pneumatico Michelin wild 2.8 non si riusciva a montarlo, dopo 1 ora di battaglia la ruota ondeggiava senza possibilità di sistemarlo, misura toppata per i 2.8 almeno su Michelin. Adesso monto un inserto normale con lattice nell'anteriore, nel posteriore solo lattice. A proposito ultimamente per latticizzare utilizzo l'Orange Latex, lo trovo eccellente e soprattutto si interviene meno nei rabbocchi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Inserti: facciamo chiarezza!
Alto
Basso