Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Informazioni su e-bike leggere es. SupersixEvoNeo 2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 327601" data-attributes="member: 7667"><p>Grazie x il commento <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> Atleticamente parlando mi sentirei ancora in grado di salire sullo stesso tratto in bdc alla velocità equivalente ma ovviamente con una frequenza cardiaca che post-infarto ( risolto e recuperato completamente) preferisco non sperimentare per questa ragione la e-bike rappresenta il < ragionevole compromesso>.Mi rendo conto di non essermi espresso in maniera esaustiva: la batteria aggiuntiva o extender,intendo utilizzarla su percorsi che prevedano distanze comprese fra i 100 e max 150 km ( mio limite ) con dislivello superiore o maggiore di 1300 mt.Per fare un esempio concreto il Passo San Marco versante Morbegno ( dislivello 1723 mt) distanza A/R 148 km.Lunedi comunque , meteo permettendo, testeró il set-up su un percorso di 105 km e 1450 mt dislivello con pendenza media del 7%....Se dovessi esaurire l'energia non mi farei scrupoli ad invertire la rotta ed imboccare la discesa <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />buon fine settimana</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 327601, member: 7667"] Grazie x il commento :cool: Atleticamente parlando mi sentirei ancora in grado di salire sullo stesso tratto in bdc alla velocità equivalente ma ovviamente con una frequenza cardiaca che post-infarto ( risolto e recuperato completamente) preferisco non sperimentare per questa ragione la e-bike rappresenta il < ragionevole compromesso>.Mi rendo conto di non essermi espresso in maniera esaustiva: la batteria aggiuntiva o extender,intendo utilizzarla su percorsi che prevedano distanze comprese fra i 100 e max 150 km ( mio limite ) con dislivello superiore o maggiore di 1300 mt.Per fare un esempio concreto il Passo San Marco versante Morbegno ( dislivello 1723 mt) distanza A/R 148 km.Lunedi comunque , meteo permettendo, testeró il set-up su un percorso di 105 km e 1450 mt dislivello con pendenza media del 7%....Se dovessi esaurire l'energia non mi farei scrupoli ad invertire la rotta ed imboccare la discesa :eek:buon fine settimana [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Informazioni su e-bike leggere es. SupersixEvoNeo 2
Alto
Basso