Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Informazioni su e-bike leggere es. SupersixEvoNeo 2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 309693" data-attributes="member: 7667"><p>Marmar </p><p>Grazie per il Tuo contributo ,esattamente quello che volevo verificare basato su esperienza diretta e situazioni simili ( tralasciando le patologie <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" />).Come scritto ,attualmente dispongo di una batteria da 504w e motore Bosch Performance CX da 85Nm con cui ho < potenzialmente> una riserva/ eccedenza di potenza e assistenza che non sto sfruttando ,per cui generalmente concludo i miei tour da 80-120km e 1000-1500 mt dislivello con una riserva del 50% ...passando ad una sistema che dispone approssimativamente della metà, ma con un peso di circa 5kgs inferiore,vorrei essere tranquillo di non trovarmi in assenza di assistenza quando necessario (anche se sono ampiamente conscio di tutte le variabili vorrei avere un ragionevole e accettabile riscontro).</p><p>Per quanto concerne lo <stivaggio in auto> sulla mia Subaru WRX l'unica possibilità é l'inserimento dal bagagliaio ( parliamo di una 3 volumi classica dotata di un alettone posteriore generoso che impedisce l'impiego di porta bici postrtiori) con bocca o vano d'ingresso non eccessivo che richiede ovviamente la rimozione della ruota anteriore ma anche un < inserimento calibrato> ,se così si può dire.In questa operazione la differenza di circa 5 kg di peso può facilmente di molto l'operazione.</p><p>Per tutto il resto sono molto soddisfatto della mia ebike che ho apprezzato particolarmente, essendo una gravel , su quei percorsi misti come il Colle delle Finestre .Sicuramente mi sarebbe utile provare una ebike dotata di sistema Ebikemotion,Polini o Fazua ma nella realtà odierna credo sia cosa praticamente irrealizzabile...</p><p>Saluti e buona serata</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 309693, member: 7667"] Marmar Grazie per il Tuo contributo ,esattamente quello che volevo verificare basato su esperienza diretta e situazioni simili ( tralasciando le patologie o_O).Come scritto ,attualmente dispongo di una batteria da 504w e motore Bosch Performance CX da 85Nm con cui ho < potenzialmente> una riserva/ eccedenza di potenza e assistenza che non sto sfruttando ,per cui generalmente concludo i miei tour da 80-120km e 1000-1500 mt dislivello con una riserva del 50% ...passando ad una sistema che dispone approssimativamente della metà, ma con un peso di circa 5kgs inferiore,vorrei essere tranquillo di non trovarmi in assenza di assistenza quando necessario (anche se sono ampiamente conscio di tutte le variabili vorrei avere un ragionevole e accettabile riscontro). Per quanto concerne lo <stivaggio in auto> sulla mia Subaru WRX l'unica possibilità é l'inserimento dal bagagliaio ( parliamo di una 3 volumi classica dotata di un alettone posteriore generoso che impedisce l'impiego di porta bici postrtiori) con bocca o vano d'ingresso non eccessivo che richiede ovviamente la rimozione della ruota anteriore ma anche un < inserimento calibrato> ,se così si può dire.In questa operazione la differenza di circa 5 kg di peso può facilmente di molto l'operazione. Per tutto il resto sono molto soddisfatto della mia ebike che ho apprezzato particolarmente, essendo una gravel , su quei percorsi misti come il Colle delle Finestre .Sicuramente mi sarebbe utile provare una ebike dotata di sistema Ebikemotion,Polini o Fazua ma nella realtà odierna credo sia cosa praticamente irrealizzabile... Saluti e buona serata [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Informazioni su e-bike leggere es. SupersixEvoNeo 2
Alto
Basso