Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
info su Focus JAM2 plus 2018
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="TdTrado" data-source="post: 448233" data-attributes="member: 6595"><p>Ciao a tutti,</p><p>scrivo per la prima volta su questo forum dopo una lunga frequentazione di quello "marrone".</p><p></p><p>Sto valutando l'acquisto di una emtb usata da un amico di uscite, lui vuole prendere qualcosa di piu' recente della Focus di cui nel titolo per passare ad una Scott o Trek ( eGenius o Rail credo ). </p><p></p><p>Io sono rimasto l'ultimo del gruppo a pedalare con una trail normale ( BMC speedfox un po' all-mountain-izzata ) e certi giri in compagnia comincio a patirli, non tanto per la durata o il disivello che restano intorno ai 35/45 km per 900/1200d+, ma per il ritmo in salita e lo sviluppo che prima prevedeva soprattutto una grande salita all'inizio, poi saliscendi in quota e poi discesa, mentre ora spesso si fa una seconda o terza salita importante a metà o fine giro.</p><p></p><p>Confesso quindi che mi avvicino al mondo elettrico quasi costretto per cosi' dire, ed onestamente non riesco ad appassionarmi sugli aspetti tecnici come lo sono per MTB. Motivo per cui non voglio metterci ne' troppo tempo e impegno a cercare, né soldi.</p><p></p><p>Da cui l'occasione per la Focus: il collega di uscite me la darebbe a 2000€ completamente revisionata dal negozio. Il kilometraggio non lo so ancora ma posso chiedere, mentre sulla cura con cui l'ha tenuta non ho dubbi. Il montaggio é OK (tutto XT, shimano EP8 che se non sbaglio nel 2018 era a 70nM) solo la forcella é un po' sottotono ( rhythm 34 da 140 o 150 ) ma farà il lavoro credo. </p><p></p><p>L'ho già provata un po' e mi piace abbastanza, la geo non é troppo lontana dalla mia trail, é un po' piu' capace in discesa e questo é un bene. </p><p></p><p>I dubbi sono principalmente due:</p><p><strong>1) batteria da 400Wh, non estraibile</strong>. Mi pare un po' poco e temo dover investire su un pack TEC ( ancora si trova per questo modello? ). L'amico pero', che non é un mostro di allenamento, chiude sempre i giri come sopra senza problemi. Posso provare come va e decidere in seguito per il pacK. Per l'integrazione: voi trovate la batteria integrata molto limitante nelle possibilità di ricarica? Ho un garage a casa, ma ad esempio nella casa di montagna di amici da cui andiamo spesso, la presa in garage non c'é.... astuzie per caricare? Giri lunghi con soste in rifugio per ora non ne prevedo.</p><p></p><p><strong>2) gomme 27plus da 2.8"</strong>. sulla mia ho 29" con sezioni tranquille visto il tipo di bici (2.25post 2.4ant) e l'instinto mi direbbe di cambiare subito le plus per guadagnare in peso e scorrevolezza ( quindi autonomia...? ). Secondo voi influenzano molto il comportamento? Per una sostituzione mi sa che ci devo mettere almeno 700€ per ruote decenti e copertoni tipo 2.4". Vale la modifica? Esperienze con 27+?</p><p></p><p>Vi chiedo quindi un parere, sul prezzo ( su cui non discuto troppo perché mi farebbe 300€ meno della valutazione del negozio ) ma soprattutto sui due aspetti qui sopra. </p><p></p><p>Grazie a tutti in anticipo per le vostre idee</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="TdTrado, post: 448233, member: 6595"] Ciao a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum dopo una lunga frequentazione di quello "marrone". Sto valutando l'acquisto di una emtb usata da un amico di uscite, lui vuole prendere qualcosa di piu' recente della Focus di cui nel titolo per passare ad una Scott o Trek ( eGenius o Rail credo ). Io sono rimasto l'ultimo del gruppo a pedalare con una trail normale ( BMC speedfox un po' all-mountain-izzata ) e certi giri in compagnia comincio a patirli, non tanto per la durata o il disivello che restano intorno ai 35/45 km per 900/1200d+, ma per il ritmo in salita e lo sviluppo che prima prevedeva soprattutto una grande salita all'inizio, poi saliscendi in quota e poi discesa, mentre ora spesso si fa una seconda o terza salita importante a metà o fine giro. Confesso quindi che mi avvicino al mondo elettrico quasi costretto per cosi' dire, ed onestamente non riesco ad appassionarmi sugli aspetti tecnici come lo sono per MTB. Motivo per cui non voglio metterci ne' troppo tempo e impegno a cercare, né soldi. Da cui l'occasione per la Focus: il collega di uscite me la darebbe a 2000€ completamente revisionata dal negozio. Il kilometraggio non lo so ancora ma posso chiedere, mentre sulla cura con cui l'ha tenuta non ho dubbi. Il montaggio é OK (tutto XT, shimano EP8 che se non sbaglio nel 2018 era a 70nM) solo la forcella é un po' sottotono ( rhythm 34 da 140 o 150 ) ma farà il lavoro credo. L'ho già provata un po' e mi piace abbastanza, la geo non é troppo lontana dalla mia trail, é un po' piu' capace in discesa e questo é un bene. I dubbi sono principalmente due: [B]1) batteria da 400Wh, non estraibile[/B]. Mi pare un po' poco e temo dover investire su un pack TEC ( ancora si trova per questo modello? ). L'amico pero', che non é un mostro di allenamento, chiude sempre i giri come sopra senza problemi. Posso provare come va e decidere in seguito per il pacK. Per l'integrazione: voi trovate la batteria integrata molto limitante nelle possibilità di ricarica? Ho un garage a casa, ma ad esempio nella casa di montagna di amici da cui andiamo spesso, la presa in garage non c'é.... astuzie per caricare? Giri lunghi con soste in rifugio per ora non ne prevedo. [B]2) gomme 27plus da 2.8"[/B]. sulla mia ho 29" con sezioni tranquille visto il tipo di bici (2.25post 2.4ant) e l'instinto mi direbbe di cambiare subito le plus per guadagnare in peso e scorrevolezza ( quindi autonomia...? ). Secondo voi influenzano molto il comportamento? Per una sostituzione mi sa che ci devo mettere almeno 700€ per ruote decenti e copertoni tipo 2.4". Vale la modifica? Esperienze con 27+? Vi chiedo quindi un parere, sul prezzo ( su cui non discuto troppo perché mi farebbe 300€ meno della valutazione del negozio ) ma soprattutto sui due aspetti qui sopra. Grazie a tutti in anticipo per le vostre idee [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
info su Focus JAM2 plus 2018
Alto
Basso