Info su Ebike "libera" dopo i 25kmh

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Stasera sono stato dal mio spacciatore di Ebike ed ho potuto toccare con mano: Giant Trance 0, Trance Sx, Trek e BMC. Devo dire che la Giant è veramente fatta bene e il reparto motore è veramente tanto minimale. Alla fine mi son preso tempo anche perché sto trattando una Powerplay 70.
 
Ultima modifica:

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
io potessi permettermela prenderei una BMC ad occhi chiusi, sono un fan Peccato che il mio portafoglio non sia altrettanto fan del marchio svizzero
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Presa usata...a parte le ruote che sicuramente hanno preso delle belle sassate sembra in ottimo stato, domani la provo e incomincio a capirne le regolazioni...le pedivelle, anche qui, sono da 170 mm (come mi avevate detto per la maggior parte delle ebike) ma la posizione biomeccanica dovrebbe essere più coerente con quella che ho sulla mia mtb tradizionale...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Facci sapere le tue impressioni.
Mi pare di aver capito che per farla rendere si debba pedalare forte, nel senso che non è come ad esempio il Bosch, col quale metti in Turbo ed è sufficiente far girare i pedali per salire forte, ma che si debba usare un po’ come una tradizionale, scalando rapporto è da dici dentro di pedali!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Usata solo ieri. Ma ti dico...il contrario. Mi spiego. Non hai delle mappe fisse, puoi decidere tu quanto far intervenire il motore. Infatti ieri nella mappa 3 ( configurata sopra 80%) su una rampa ripidissima mi sono ribaltato. Questo perché l’erogazione è immediata e perché la bici era settata con geometria tutto aperta. La mia idea è di configurare le mappe con un intervento decisamente basso in modo tale di usarle tutte e e tre...diversamente la terza sarebbe veramente eccessiva. La differenza netta che ho percepito dal Bosch è che non c’è inerzia in fase di stacco e non c’è intervento brusco in attacco. Accompagna la pedalata intervenendo “ dal nulla”. Certo come dicevo prima se è settato il tutto con criterio