Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Info su autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 517266" data-attributes="member: 4658"><p>Il consumo o meglio l’autonomia dipende da :</p><p>- Volume batteria </p><p>- Peso del rider (o della bici stessa)</p><p>- Apporto in % di assistenza del motore rispetto a quello del rider</p><p>Questi sono in assoluto i 3 principali fattori che incidono sul consumo, ma non sono i soli xche in misura minore il consumo dipende anche da:</p><p>- temperatura esterna (sotto lo zero ci possono essere variazioni anche del 20%</p><p>- tipologia di salita (lineare chiaramente consumi meno)</p><p>- fondo stradale (asfalto consumi meno)</p><p>- tipologia dello pneumatico</p><p>- efficienza delle geometrie e del carro della bici</p><p>- efficienza dello stato batteria</p><p>(mi pare di non essermi scordato niente)</p><p>Detto questo, detto che va valutata anche la stanchezza del rider, dato che i primi mille di dislivello sara piu fresco rispetto ai secondi e ai terzi, detto che il consumo va poi misurato preciso in % e non con le tacche che su 5 hanno uno scarto fino 20% ,( se ti avanzano 2 tacche su 5 potresti avere da un 21% di residuo a un 39%) detto che poi una batteria puo comportarsi diversamente da full a mezza scarica…</p><p>diciamo che un una batteria da 750 (ma anche 800) i 3000 se non hai crisi dovresti farli</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 517266, member: 4658"] Il consumo o meglio l’autonomia dipende da : - Volume batteria - Peso del rider (o della bici stessa) - Apporto in % di assistenza del motore rispetto a quello del rider Questi sono in assoluto i 3 principali fattori che incidono sul consumo, ma non sono i soli xche in misura minore il consumo dipende anche da: - temperatura esterna (sotto lo zero ci possono essere variazioni anche del 20% - tipologia di salita (lineare chiaramente consumi meno) - fondo stradale (asfalto consumi meno) - tipologia dello pneumatico - efficienza delle geometrie e del carro della bici - efficienza dello stato batteria (mi pare di non essermi scordato niente) Detto questo, detto che va valutata anche la stanchezza del rider, dato che i primi mille di dislivello sara piu fresco rispetto ai secondi e ai terzi, detto che il consumo va poi misurato preciso in % e non con le tacche che su 5 hanno uno scarto fino 20% ,( se ti avanzano 2 tacche su 5 potresti avere da un 21% di residuo a un 39%) detto che poi una batteria puo comportarsi diversamente da full a mezza scarica… diciamo che un una batteria da 750 (ma anche 800) i 3000 se non hai crisi dovresti farli [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Info su autonomia
Alto
Basso